DayFR Italian

Bram. Le foto di Laeitia Bernard nella mediateca

-

Il 21 gennaio si è svolta presso la mediateca di Vernisson la mostra Laetitia Bernard. Rivela il talento del suo artista attraverso il prisma della foto artistica argentica in bianco e nero o digitale a colori. Timida, è attraverso il riflesso dell’acqua che ci fa scoprire la città di Minsk, in Bielorussia, durante uno stage sui tabù organizzato dalle associazioni Graph e Roudel a Berlino, Minsk e Carcassonne. Scegliendo la vita in strada, gli abissi nelle pozzanghere rivelano la sua bellezza e diluiscono la sua durezza nella realtà sfocata, nella sua impermanenza agli elementi, nell’indifferenza del mondo.

Laetitia Bernard ha affinato il suo occhio fotografico all’interno del graph (gruppo di ricerca e animazione fotografica) di Carcassonne, che mira a organizzare attività culturali, artistiche, educative di integrazione e lotta contro l’esclusione, creazione e sviluppo di pratiche amatoriali utilizzando l’immagine in tutte le sue forme. Cultura, Laetitia vi si bagna. Vive a Raissac-sur-Lampy e lavora dal 2017 nella comunicazione dal 2017 [t] S ed Eburomagus. Da 20 anni, le sue opere sono esposte in numerosi luoghi dell’Aude e di Bordeaux. Ha ottenuto il Gran Premio dei cappelli e dei campanili nel 2004 e ha partecipato più volte ai percorsi fotografici. Le sue foto e i suoi libri intrisi di poesia traggono beneficio dall’essere visti.