DayFR Italian

“È bello vedere arrivare i giovani”, riparte il comitato del festival di Figeac

-

essenziale
Più di cento persone hanno partecipato venerdì sera al concerto-aperitivo organizzato dal comitato del festival. Una grande novità per la nuova squadra che desidera coinvolgere maggiormente gli abitanti nella preparazione delle attività e delle celebrazioni della città.

Prima scommessa vincente per il nuovissimo comitato festival di Figeac. La serata organizzata venerdì sera nella sala Balène ha suscitato curiosità e attirato più di cento persone di tutte le età. Un grande incoraggiamento per la nutrita squadra che desidera coinvolgere abitanti, associazioni e commercianti nel suo programma di animazione 2025. Per sottoporre i suoi suggerimenti per l’intrattenimento festivo: sfilata di moda, concerto, mostra automobilistica, ecc. Sono state scattate proposte varie e varie. Tutti potranno lasciare i propri recapiti per ricevere informazioni dal comitato o anche andare oltre e diventare volontari per future manifestazioni.

Venerdì sera erano presenti più di cento persone nella sala Balène per sostenere il progetto del comitato del festival.
DDM-JCB

Felice di questa partecipazione entusiasta, il presidente del comitato del festival, Hervé Laborie, presente da diversi anni, ha elogiato con forza questa nuova dinamica. “Dopo l’Assemblea Generale sono arrivate nuove persone, il che ci ha fatto molto bene. Finora correvamo con gli anziani, è stata dura. È bello vedere arrivare dei giovani, che hanno voglia di mettersi in gioco e che portano nuove idee”. I membri del team si sono presentati a turno, apportando le loro competenze a vari livelli per contribuire al rilancio del comitato festival di Figeacois.

Tornano i fuochi d’artificio per i festeggiamenti cittadini

Online in vista, ovviamente, i prossimi festeggiamenti cittadini tradizionalmente previsti per il primo fine settimana di maggio. Anche se il programma non è ancora stato interrotto, la nuova squadra vuole preservare gli ingredienti che ne hanno fatto la reputazione e il successo nel corso degli anni. Anche quest’anno torneranno i fuochi d’artificio, così come la cavalcata con una nuova formula “più vivace”. “Non abbiamo idee fermate. L’obiettivo è riportare la vita, riconnettersi con i bar, Assos e la gente di Figeac. Vorremmo fare una” Barathon “invece di un pallone che allontani il Popolo nel centro della città” ha sottolineato il nuovo vicepresidente, Mathieu Llamas che conta su una grande mobilitazione attorno al progetto del comitato del festival. Domenica 13 aprile all’Espace Mitterrand è annunciata una giornata speciale per i bambini con giochi gonfiabili. L’ingresso sarà aperto a tutti con partecipazione gratuita.

Da leggere anche:
“Tra tradizione e novità”, rilancia il comitato del festival