DayFR Italian

“Il Carnevale di Venezia” di Clédat e Petitpierre, un’opera festosa

-

“Vogliamo questo opera-balletto sia una gioia, una festa, un incanto. » Questo grido dal cuore lanciato dalla coppia di artisti visivi Yvan Clédat e Coco Petitpierre è anche una dichiarazione di intenti. Scultori, registi e coreografi, noti per le loro opere ibride in cui i corpi dispiegano un linguaggio singolare intriso di umorismo e poesia, propongono la loro prima opera e ci regalano uno versione gustosa di Carnevale di Venezia creato da André Campra nel 1699, mescolando musica barocca francese e italiana.

Il legame è subito stretto tra il duo e Camille Delaforge, che insieme a lei è responsabile della direzione musicale ensemble Il Caravaggio. Questi tre spiriti liberi (riuniti su iniziativa di La co[opéra]tive, associazione di sei strutture culturali) hanno potuto reinventare maliziosamente questo intrigo romantico con colpi di scena ambientati nel carnevale di Venezia, dove occorrono finzioni, artifici e maschere… Proprio come a teatro.

Continua a leggere

e accedi alla rivista Beaux Arts
e tutti i contenuti web
illimitato da 5,75€/mese

Già iscritto? Login