“Negli adulti, i farmaci che agiscono sul sistema nervoso centrale come sonniferi, tranquillanti e antidepressivi rappresentano il 40% delle chiamate“, Dice il professor Dogné.
Le gocce del naso non sono innocue
Il professor Dogné ricorda che l’uso di spray nasali decongestionanti deve essere limitato nel tempo, anche al fine di evitare i fenomeni di dipendenza e i problemi cardiovascolari nei pazienti che usano continuamente spray nasali. “È imperativo limitare il loro uso nel tempo“, Ha detto il dottore.
Ma nei bambini, il problema è significativo: “I bambini sono molto sensibili alla tossicità delle gocce nasali e degli spray decongestionanti basati su fenilefrina, nafolina o tramazolina. Ciò provoca nausea, sonnolenza, ma anche l’aspetto di problemi cardiaci.. “
Si noti che questi effetti appaiono già a basse dosi: “LGli effetti avversi sono significativi nei bambini piccoli di età inferiore ai 4 anni, in caso di ingestione di piccole quantità (ad esempio da 2,5 a 5 ml di una soluzione di nafolina allo 0,05% o 0,5 mg/ml) “Specifica il centro antipoison.
Il professor Dogné avverte anche contro gli sciroppi per la tosse: “Gli sciroppi per la tosse da prescrizione possono contenere codeina. Qui, ovviamente, si deve prestare attenzione, anche in caso di tossicità acuta, perché possono causare una significativa depressione respiratoria. Anche gli sciroppi senza prescrizione dovrebbero essere tenuti fuori dalla portata dei bambini, perché si tratta di prodotti che possono avere effetti indesiderati nei bambini piccoli, che lo consumerebbero troppo.“
Quattro suggerimenti per sbloccare il naso
Il Centro anti-Pontiistica consiglia in caso di freddo di risciacquare il naso con siero fisiologico. “Per gli adulti che decidono di utilizzare un decongestionante, è importante limitare il loro uso, sia nella durata (massimo 5 giorni) che in frequenza (ad esempio appena prima di coricarsi). È anche importante non superare la dose massima. “
E per evitare incidenti con i bambini, è preferibile utilizzare spray misurati, che rilasciano una quantità specifica di prodotto, piuttosto che gocce nasali non messe.