Anne, un divorzio di cinquant’anni, è stata ingannata da 830.000 euro da un truffatore in posa come Brad Pitt. Dopo la sua testimonianza sulla sua disavventura Da sette a ottoÈ stata vittima di beffa di spettatori antipatici, al punto che TF1 ha successivamente rimosso gli estratti che la riguardano da tutte le sue piattaforme a seguito del cyberharassment di cui era vittima. “Non dovresti divertirti perché non conosci la vera storia di tutti”, risponde ai suoi cyberstalker questo sabato alle 18:50 in C il settimanale sulla Francia 5.
“Ognuno di noi ha la nostra storia, ognuno del nostro peso”
“Fa male. Ognuno di noi ha la nostra storia, ognuno del nostro peso, ognuno del nostro zaino. Smettila di prendere in giro le vittime “, difende Anne, con un pensiero” per queste vittime che purtroppo erano a un punto della loro vita a fallire. Perché c’è stato un momento in cui erano soli, isolati, forse privati di tutto. “
Facendo clic su“Accetto”Accetta il deposito di cookie da parte di servizi esterni e avrai quindi accesso al contenuto dei nostri partner.
Maggiori informazioni sulla pagina della politica di gestione dei cookie
Accetto
“Non hai il diritto di giudicare queste persone”, dice ai suoi cyberstalisti. Purtroppo Anne non è l’unica vittima di frodi romantiche. IL New York Times Rivelato a settembre che due donne spagnole erano state anche vittime di un falso Brad Pitt.