Il Consiglio di Etica Giornalistica (CDJ) ha preso una decisione favorevole a RTL info il 15 gennaio 2025, constatando che il programma “Les 48h des bourgmestres”, trasmesso nell’ambito delle elezioni comunali, rispettava l’etica giornalistica. La denuncia, relativa ad un presunto squilibrio nella rappresentanza dei partiti politici, è stata ritenuta infondata.
Il 15 gennaio 2025, il Council of Journalistic Ethics (CDJ) ha deciso di respingere un reclamo presentato contro RTL Info riguardante il suo programma Le 48 ore dei sindaci (guarda tutte le interviste). Questo programma, trasmesso in diretta su RTL play e RTL info durante la campagna elettorale municipale dell’ottobre 2024, consisteva in una serie di interviste con i sindaci uscenti dei comuni valloni e di Bruxelles, realizzate nell’arco di 48 ore. La denuncia è collegata a un fascicolo d’indagine aperto dal CSA (Consiglio Superiore dell’Audiovisivo), che denunciava una presunta violazione dei principi etici, in particolare per quanto riguarda l’equilibrio e la rappresentatività dei partiti politici.
Il Consiglio per l’etica giornalistica ha ritenuto che il programma rispettasse l’etica giornalistica e la raccomandazione sulla copertura delle campagne elettorali nei media. Il CDJ ha ritenuto che questo formato informativo generale, dedicato alla valutazione di tutti i sindaci uscenti della Vallonia e di Bruxelles, aveva avuto cura di garantire al pubblico un’informazione completa e contraddittoriasenza pregiudizi favorevoli o possibile compiacenza nei confronti delle persone intervistate.
Sottolineando equità nei metodi di selezione e di trattamento lavoro giornalistico degli ospiti, nonché il lavoro di inquadramento dei giornalisti, ritiene che questi ultimi si siano dati i mezzi per trattare le notizie politiche della campagna elettorale in modo rilevante per il pubblico, senza parzialità, esclusione automatica o diritto di parlare.
Ha infine notato che i media avevano trasmesso durante 48 ore di trasmissione un’immagine coerente con la rappresentanza elettorale risultanti dalle ultime elezioni comunali, garantendo così, tenuto conto dell’angolo editoriale scelto e del contesto locale in cui si sono svolte, l’equilibrio definito dalla redazione nel proprio sistema elettorale, rispetto al quale i media si erano così impegnati.
La decisione completa può essere consultata sul sito web del CDJ.
RTL info rtl play 48 ore del consiglio etico dei sindaci dell’etica giornalistica