DayFR Italian

il dietro le quinte dell’insediamento di Trump raccontato dai nostri giornalisti

-

Tra pochi giorni, il 20 gennaio, Donald Trump sarà sulla scalinata del Campidoglio, con la Bibbia in mano, per prestare giuramento e diventare il 47esimo presidente degli Stati Uniti. Una cerimonia molto attesa che segna l’inizio del suo mandato: lo stesso giorno, all’indomani del suo insediamento, il nuovo Presidente firmerà i primi decreti della sua Presidenza.

Invasione con la forza della Groenlandia, costrizione economica per costringere il Canada a diventare il 51esimo stato americano… Nell’elencare le sue idee in termini di politica internazionale, questo martedì 7 gennaio in Florida, Donald Trump non si è recato lì a mani vuote. Bluff o minacce reali? Colui la cui vittoria è stata appena certificata dal Congresso sta comunque mostrando i muscoli, a pochi giorni dalla conclusione del suo processo davanti a un tribunale di New York, nel caso Stormy Daniels.

Durante la campagna presidenziale, Donald Trump ha annunciato il colore: “Sarò la vostra vendetta”, ha detto ai suoi sostenitori. Il presidente eletto non ha aspettato il suo insediamento per mettere in pratica le sue parole. Ha già cominciato ad attaccare chi un tempo osava criticarlo, a cominciare dai media.

Ogni sera, il corrispondente di BFM negli Stati Uniti, Antoine Heulard è in diretta su BFM Radio Soir, per farci vivere il passaggio del potere tra Joe Biden e Donald Trump.

Ricevimento dei capi di Stato nella sua residenza in Florida, viaggio in Francia per la riapertura di Notre-Dame de Paris, annuncio dei decreti firmati il ​​primo giorno del suo mandato… Donald Trump, che prenderà il potere solo il 20 gennaio, si comporta già bene come il presidente degli Stati Uniti. In questo podcast, Benoît Ballet e Thierry Arnaud analizzano i fatti politici che dimostrano che Donald Trump, ancora una volta, è al centro della scena.

Ogni sera, il corrispondente di BFM negli Stati Uniti, Benoît Ballet, è in diretta su BFM Radio Soir, per ripercorrerci la campagna elettorale per le elezioni presidenziali del 5 novembre 2024.

Ogni sera, il corrispondente di BFM negli Stati Uniti, Benoît Ballet, è in diretta su BFM Radio Soir, per accompagnarci attraverso il passaggio di potere tra Joe Biden e Donald Trump.

Ogni sera, il corrispondente di BFM negli Stati Uniti, Antoine Heulard, è in diretta su BFM Radio Soir, per accompagnarci attraverso il passaggio del potere tra Joe Biden e Donald Trump.

Domenica scorsa Joe Biden ha deciso di graziare suo figlio Hunter. Un potere conferito al presidente degli Stati Uniti, che avrebbe perso il 20 gennaio, con l’insediamento di Donald Trump. Questa grazia presidenziale ha fatto rabbrividire i democratici: molti deplorano, apertamente, una decisione che minerà le basi della giustizia americana, di cui il presidente si è dichiarato garante. La decisione offusca la fine del mandato di Joe Biden, dopo la sconfitta del suo campo alle elezioni presidenziali e l’impossibilità di porre fine ai conflitti nel mondo.

Ogni sera, il corrispondente di BFM negli Stati Uniti, Benoît Ballet, è in diretta su BFM Radio Soir, per accompagnarci attraverso il passaggio di potere tra Joe Biden e Donald Trump.

Ogni sera, il corrispondente di BFM negli Stati Uniti, Benoît Ballet, è in diretta su BFM Radio Soir, per accompagnarci attraverso il passaggio di potere tra Joe Biden e Donald Trump.

Ogni sera, il corrispondente di BFM negli Stati Uniti, Benoît Ballet, è in diretta su BFM Radio Soir, per accompagnarci attraverso il passaggio di potere tra Joe Biden e Donald Trump.

Lunedì 25 novembre, il procuratore speciale Jack Smith, incaricato di due procedimenti penali contro Donald Trump, ha chiesto la chiusura del procedimento contro il presidente eletto. Una vittoria netta per il repubblicano, mentre anche gli altri due casi contro di lui rischiano di essere rinviati al 2029, o semplicemente annullati. Perché questa decisione? È una sorpresa? Benoit Ballet e Thierry Arnaud fanno il punto sugli ultimi sviluppi legali che circondano Donald Trump.

Ogni sera, il corrispondente di BFM negli Stati Uniti, Benoît Ballet, è in diretta su BFM Radio Soir, per accompagnarci attraverso il passaggio di potere tra Joe Biden e Donald Trump.

Ogni sera, il corrispondente di BFM negli Stati Uniti, Benoît Ballet, è in diretta su BFM Radio Soir, per accompagnarci attraverso il passaggio di potere tra Joe Biden e Donald Trump.

Ogni sera, il corrispondente di BFM negli Stati Uniti, Benoît Ballet, è in diretta su BFM Radio Soir, per accompagnarci attraverso il passaggio di potere tra Joe Biden e Donald Trump.

Ogni sera, il corrispondente di BFM negli Stati Uniti, Antoine Heulard, è in diretta su BFM Radio Soir, per accompagnarci attraverso il passaggio del potere tra Joe Biden e Donald Trump.

Tra due mesi esatti, Donald Trump si trasferirà alla Casa Bianca. La sua priorità, che è anche la sua grande promessa elettorale: l’espulsione di milioni di migranti privi di documenti. Il Presidente eletto si prepara ad agire nel suo primo giorno in carica. Questa settimana ha confermato di essere pronto a schierare l’esercito per effettuare quella che ha definito “la più grande deportazione della storia”.

Ogni sera, il corrispondente di BFM negli Stati Uniti, Antoine Heulard, è in diretta su BFM Radio Soir, per accompagnarci attraverso il passaggio del potere tra Joe Biden e Donald Trump.

Ogni sera, il corrispondente di BFM negli Stati Uniti, Antoine Heulard, è in diretta su BFM Radio Soir, per accompagnarci attraverso il passaggio del potere tra Joe Biden e Donald Trump.

Ogni sera, il corrispondente di BFM negli Stati Uniti, Antoine Heulard è in diretta su BFM Radio Soir, per farci vivere il passaggio del potere tra Joe Biden e Donald Trump.

Ogni sera, il corrispondente di BFM negli Stati Uniti, Antoine Heulard è in diretta su BFM Radio Soir, per farci vivere la campagna elettorale per le elezioni presidenziali del 5 novembre 2024.

Dalla sua elezione la scorsa settimana, Donald Trump ha fatto passi da gigante: ha già nominato la maggior parte dei suoi ministri. Un casting a volte molto sorprendente e che racconta come sarà la sua presidenza. Trump che ieri ha avuto anche un incontro con Joe Biden alla Casa Bianca

Ogni sera, il corrispondente di BFM negli Stati Uniti, Antoine Heulard è in diretta su BFM Radio Soir, per farci vivere la campagna elettorale per le elezioni presidenziali del 5 novembre 2024.

Ogni sera, il corrispondente di BFM negli Stati Uniti, Antoine Heulard è in diretta su BFM Radio Soir, per farci vivere la campagna elettorale per le elezioni presidenziali del 5 novembre 2024.

Ogni sera, il corrispondente di BFM negli Stati Uniti, Antoine Heulard è in diretta su BFM Radio Soir, per farci vivere la campagna elettorale per le elezioni presidenziali del 5 novembre 2024.

Forse il telefono rosso squillerà ancora. Vladimir Putin accetta di parlare con il futuro presidente degli Stati Uniti. Donald Trump voleva porre fine alla guerra in Ucraina in 24 ore. E che dire della guerra a Gaza? Il repubblicano vuole, ad esempio, introdurre nuovi dazi doganali contro la Cina. Trump di fronte al resto del mondo, benvenuto al briefing di Washington.

Ogni sera, il corrispondente di BFM negli Stati Uniti, Benoit Ballet, è in diretta su BFM Radio Soir, per accompagnarci attraverso la campagna elettorale per le elezioni presidenziali del 5 novembre 2024.

“È l’ora della sconfitta”. Le parole di Joe Biden a 48 ore dalla vittoria di Donald Trump. Dovrà lasciare il suo ufficio ovale al repubblicano. Kamala Harris questo mercoledì ha ammesso la sua sconfitta chiedendo che la lotta continui. Ma non ha spiegato le ragioni della sua sconfitta.