DayFR Italian

Questo professore universitario diventa uno “scrittore pubblico” a Hochelaga per servire da penna a coloro che hanno difficoltà a leggere o scrivere

-

A Montreal, il giornalista Louis-Philippe Messier viaggia per lo più di corsa, con la scrivania nello zaino, alla ricerca di soggetti e persone affascinanti. Parla a tutti e si interessa a tutti i ceti sociali in questa cronaca urbana.

Un professore universitario presta la sua penna a chi ne ha bisogno e la sua iniziativa ci ricorda che un adulto su cinque del Quebec è funzionalmente analfabeta.

Un aroma di pollo marinato alla griglia profuma la sala da pranzo dell’organizzazione comunitaria Chic Resto Pop, martedì sera, a Hochelaga-Maisonneuve.

Mentre decine di clienti abituali si godono il pasto, un giovane seduto al tavolo si concentra sul suo lavoro davanti al computer.

Con le carte spiegate davanti a sé, Bernabé Wesley sembra un “professore” e lo è. Ma è qui come scrittore pubblico, su base volontaria.

“Quando nessuno viene a trovarmi, preparo le lezioni”, dice il franco-argentino, 43 anni, che insegna alla facoltà di letteratura dell’Università di Montreal.

Un’altra realtà

Ogni martedì dalle 17 alle 20, questo specialista del romanziere Louis-Ferdinand Céline si immerge in una realtà diversa da quella dei suoi studenti di letteratura.

“Dò voce alle persone che hanno difficoltà ad esprimersi correttamente secondo i codici linguistici”, spiega.

“Le persone mi dicono quello che vogliono dire e io lo esprimo per iscritto”, riassume.

“Le persone che aiuto sono intelligenti quanto te e me: sono solo culturalmente male equipaggiate”, sostiene.

Recentemente, un ex senzatetto si è rivolto allo scrittore pubblico per chiedergli di scrivere una lettera di ringraziamento al capo che gli ha dato un lavoro quando era in cattive condizioni e per strada.

“È stato toccante, ma è raro che la gente mi chieda quel tipo di parola! Normalmente scrivo lettere di accompagnamento per persone in cerca di lavoro.

Non è la prima volta che Chic Resto Pop ospita uno scrittore pubblico.

Lo sceneggiatore Michel Duchesne ha svolto questa professione per diversi anni. (Ha anche scritto un libro e co-scritto una serie web, Lo scrittore pubblicocon l’attore Emmanuel Schwartz nel ruolo principale.)

Scribe è una buona situazione per osservare drammi che normalmente passerebbero inosservati.

“Entriamo nella vita delle persone, nelle loro ansie, nelle loro lotte, in particolare quando dobbiamo aiutarle a contestare uno sfratto dalla loro abitazione”, afferma Wesley.

Il manifesto che pubblicizza i servizi dello scrittore pubblico

Luigi Filippo Messier

Stigma

“L’analfabetismo è un problema che spesso viene dimenticato; è molto imbarazzante ammettere che abbiamo difficoltà a leggere o scrivere, quindi lo nascondiamo”, osserva.

“In Francia, lo stigma sociale associato all’analfabetismo è ancora più esacerbato che in Quebec”, ha osservato l’uomo che ha lavorato anche come scrittore pubblico a Montpellier.

L’idea di aiutare i suoi concittadini deprivati ​​verbalmente è venuta al signor Wesley durante le sue ricerche sulla figura dell’analfabeta nelle opere letterarie.

Nel corso degli anni ha costruito una banca di testi fondamentali per le situazioni più comuni, e li condividerà se richiesto da altri scrittori pubblici.

“Se posso aiutare a formare nuovi scrittori pubblici che vorrebbero fare come me in altre organizzazioni, questo mi renderà felice”, dice.

Ispirerà gli imitatori?

“In Quebec, una persona su cinque incontra gravi difficoltà nel comprendere e utilizzare un testo scritto”, secondo la Literacy Foundation.

“Anche se fossimo in 500 a fare quello che faccio io, non saremmo sufficienti!” dice il signor Wesley.