DayFR Italian

Augustodunum ha ricevuto il Premio Historia

-

Augustodunum è stato recentemente incoronato miglior spettacolo dal vivo in Francia da Historia. Una consacrazione per l’associazione Autun in questa storica rivista ancorata alla stampa francese ed europea da più di 100 anni.

Questa sera, nello spazio Saint-Jean d’Autun, Pauline Rippinger, presidente dell’associazione, ha festeggiato con tutta la sua squadra di volontari l’assegnazione di questo meritato premio assegnato da Historia. Un evento a cui gli eletti della città non hanno voluto mancare, Vincent Chauvet, sindaco di Autun, Cathy Nicolao-Verdenet, 1e deputato, Gauthier Gimenez, deputato alla Cultura e al Patrimonio, Françoise André, deputata ai Lavori e Sandrine Gassier, consigliera comunale, accompagnati da Rémi Rebeyrotte, consigliere regionale della Borgogna-Franca Contea, e da quasi 90 persone accorse sul posto per congratularsi l’associazione.

Questo premio contribuirà innegabilmente a rafforzare notevolmente la reputazione già nazionale di Augustodunum. All’evento era ovviamente presente anche Michaël Guijo, consigliere comunale e responsabile della promozione dello spettacolo.

Ogni estate al Teatro Romano, Augustodunum riunisce più di 300 volontari e dà vita a più di 1.000 personaggi che ripercorrono il passato della nostra città con il suo patrimonio eccezionale. Sponsorizzato da Stéphane Bern, grandi e piccini apprezzeranno la grandiosità di questo spettacolo con le sue corse delle bighe, coreografie, scenografie e spettacolari spettacoli di luci.

Ce lo ha detto Jean-Claude Baudouin, regista dello spettacolo e cavaliere dell’Ordine Nazionale al Merito “l’importante è fare spettacolo, creare, ma soprattutto è amicizia”. “Autun è una città meravigliosacontinua, la squadra comunale ci ha sempre sostenuto. I costumi, le splendide scenografie, gli attori, i ballerini, la gente nell’ombra, in biglietteria, nel parcheggio, grazie a questa squadra che ama la propria città”.

I funzionari eletti hanno elogiato questo spettacolo così simbolico della nostra città e del nostro patrimonio: “È un progresso straordinario, il che significa che poco a poco sei riuscito ad affermarti come un’espressione davvero forte della cultura popolare”si congratula con Rémi Rebeyrotte. “È un lavoro umano enorme e tutto passa di generazione in generazione. Augustodunum è ancora vivo ed attivo ma onorato anche a livello nazionale. Per un territorio quale ricchezza, e per una città quale speranza! »

Vincent Chauvet, dal canto suo, apre le prospettive per la prossima edizione del 2025: “Sono molto fiducioso nella capacità dello spettacolo di reinventarsi, ci saranno vere novità. La città continua a sostenervi, continua il lavoro sul teatro per offrire una location degna dello spettacolo. È una bellissima continuazione della storia bimillenaria della città. Spero che questo spettacolo duri ancora mille anni finché non ci incontreremo di nuovo per il trimillennio di Autun”.


Numero di visualizzazioni: 7