DayFR Italian

Urban Winter: una serie di attività per promuovere il turismo invernale in Quebec

-

A volte diciamo che l’inverno è una stagione morta, ma in Quebec è esattamente il contrario, vedere l’elenco delle attività raggruppate sotto il tema Urban Winter, un’offensiva che mette in risalto tutto ciò che la città ha da offrire durante la stagione fredda.

Mercatino di Natale tedesco, carnevale del Quebec, Nordik Village, spiaggia invernale, illuminazione iconica dei quartieri storici, cori festivi, spettacoli circensi, passeggiate gourmet… l’elenco è lungo.

Tra le novità, da venerdì 20 dicembre e fino a marzo, l’Agorà del Port de Québec ospiterà per la prima volta il Discoglace du Port de Québec, una pista di pattinaggio refrigerata all’aperto dove regnerà un’atmosfera di festa.

I principali attori dello sviluppo economico del Quebec hanno scelto di unire le forze per promuovere le attività invernali. Da dicembre 2023 a marzo 2024, il turismo invernale ha generato benefici per oltre 600 milioni di dollari.

“Urban Winter è un’opportunità straordinaria per residenti e visitatori, in particolare per le famiglie, di godere appieno della ricchezza del nostro inverno del Quebec. Con una moltitudine di attività diversificate e accessibili, molto spesso gratuite, ce n’è per tutti i gusti», spiega Richard Samson, direttore generale della DSC del Vieux-Port.

La DSC del Porto Vecchio del Québec e del Vecchio Québec hanno scelto di collaborare per attuare questa strategia invernale. Questa iniziativa riceve il sostegno del Ministero del Turismo, della Città del Quebec, della Commissione Nazionale della Capitale, del Porto del Quebec e di Destination Québec cite.

Una miriade di attività

Dal 21 novembre il Mercatino di Natale tedesco in Quebec è in pieno svolgimento con i suoi numerosi chioschi. Questa attività, sempre molto apprezzata, proseguirà fino al 23 dicembre. La settimana scorsa, il Quebec è stato nominato una delle migliori destinazioni al mondo per festeggiare il Natale, in particolare grazie alla magia del mercatino di Natale tedesco, secondo l’articolo Travel della CNN.

Poi, a partire dal 21 dicembre, il bacino Louise del Porto del Quebec si trasformerà per 34 giorni nella spiaggia invernale Bonhomme con i suoi numerosi giochi e le sue tre piste da sci elettriche. Il 7 febbraio sarà la volta del Village Nordik du Port de Québec condividere l’esperienza della pesca sul ghiaccio, oltre a proporre numerose altre attività.

L’illuminazione emblematica dei quartieri storici ritorna su un percorso di 1,2 km, da Porte Saint-Jean a Rue Sault-au-Matelot. Senza contare l’illuminazione del Petit Champlain e della Place-Royale, dove da metà novembre si erge un albero gigantesco.

Per rendere l’atmosfera magica e festosa, i cori passeggeranno per le strade del quartiere tutti i fine settimana di dicembre, così come il 24, 25 e 31. Naturalmente, non dimenticare lo spettacolo Brrrr!che proporrà spettacoli di trampolino, equilibrio e giocoleria nel quartiere del Petit Champlain il 14, 15, 20, 21, 28 e 29 dicembre.

Inoltre, il 15 dicembre, la corsa di Babbo Natale a favore della Fondazione Little School Joys ritorna al Petit Champlain, a Place-Royale, e si estende su 6 km nel Vecchio Quebec per riunire più di 500 papà e mamme di Natale. Per i più piccoli è prevista anche la corsa degli elfi.

I vantaggi del turismo invernale nella regione del Quebec

Da dicembre 2023 a marzo 2024

  • 607 milioni di dollari in spesa turistica;
  • Ciò rappresenta circa il 30% delle spese effettuate nell’ultimo anno;
  • Oltre il 50% della spesa per il turismo invernale proviene dai visitatori del Quebec;
  • Dei tre milioni di camere d’albergo affittate nella regione negli ultimi 12 mesi, circa il 28% è avvenuto nel periodo dicembre-marzo;
  • Il tasso di occupazione medio per l’ultimo periodo invernale è stato del 55% (tale percentuale ha raggiunto il 60% a dicembre);
  • Durante le festività natalizie, il Carnevale e il Torneo Pee-Wee, diversi hotel registrano tassi di occupazione pari a quasi il 90%.

Fonte: destinazione Québec citata

Hai qualche informazione da condividere con noi su questa storia?

Scrivici a o chiamaci direttamente al 1 800-63SCOOP.