DayFR Italian

un vincitore della lotteria parla della sua nuova vita da milionario su TF1

-

VIDEO- Questo ex operaio dell'industria automobilistica ha vinto l'anno scorso quindici milioni di euro. In “Sept à Huit”, Audrey Crespo-Mara ha voluto sapere tutto sul suo nuovo modo di vivere.

Non bisogna criticare i ricchi, non sai mai cosa ti potrebbe succedere… Alain lo può testimoniare. Ma solo con parrucchino e parrucca. Questo ex operaio dell'industria automobilistica, fortunato vincitore della lotteria l'anno scorso, è apparso truccato “Dalle sette alle otto” su TF1, domenica sera. Ha accettato di raccontare il suo nuovo modo di vivere, ma non vuole essere riconosciuto. Perfino il figlio trentenne non è consapevole della sua fortuna.

Forse perché dopo la vittoria nel suo paese di 8.000 abitanti l'atteggiamento è cambiato. Le sue improvvise dimissioni dal lavoro, che gli permettevano di intascare tra i 2.500 e i 3.000 euro al mese, avevano allertato chi incontrava al supermercato. « Mi sentivo un po' osservato », « alcune persone si sono girate a guardarmi per strada »ricorda. Anche per questo Alain ha deciso di comprare una casa al mare diretto verso l'Atlantico.

Leggi anche
“C'è un trucco?” : Audrey Crespo-Mara interrogata sulla sua intervista con Victor Wembanyama in “C à vous”

Dove sono le donne?

Grazie ai suoi investimenti, ora riceve « 40.000 euro al mese »spiega ad Audrey Crespo-Mara, che lo interroga con la cura di un ispettore fiscale in “Sept à Huit”. Può spingere la porta « palazzi » e non ha più paura di sedersi nei buoni ristoranti. Ci va con un'Aston Martin o una Mercedes. « Mi piacciono molto le macchine »confessa, prima di aggiungere « due, tre orologi » alla lista della spesa della sua nuova vita. « Cambiamo lentamente le nostre abitudini »riassume con modestia.

Allora, felice? « Contribuisce ancora parecchio. Quando non hai più bisogno di contare, la vita diventa più facile »risponde Alain, divorziato e ancora single. Vorrebbe una donna appesa al collo o affacciata al finestrino della sua Aston Martin, ma ora teme di essere amato per la sua nuova fortuna. Il che non ha davvero scioccato Marylin Monroe Gli uomini preferiscono le bionde (1953): « Un uomo ricco è come una bella ragazza. Non sposeresti una ragazza solo perché è carina, ma mio Dio, non aiuta un po'? »