L’incontro del film della domenica sera è stato piuttosto vicino l’8 dicembre. TF 1 esce vittorioso grazie ad “Anna” di Luc Besson. Nella ritrasmissione, il film di spionaggio ha attirato 3,44 milioni di fan del genere, ovvero il 19,5% del pubblico che guarda la televisione, secondo Médiamétrie. Logicamente, questa cifra è ancora inferiore a quella del nuovo film in chiaro «Ticket to Paradise», trasmesso nella stessa fascia oraria una settimana prima (3,93 milioni, 21,1% di share).
France 2 si piazza al secondo posto con il nuovo film in chiaro “La Dégustation”. Diretto da Isabelle Carré e Bernard Campion, questo adattamento dell’opera omonima di Ivan Calbérac è stato visto da 3,24 milioni di persone (16,4% PDA). Quando uscì nelle sale, il lungometraggio raccolse poco più di 300.000 spettatori. L’ascolto di questa domenica sera è ben superiore a quello del film “Goliath”, anch’esso inedito in chiaro e programmato sette giorni prima (2,03 milioni, 11,2% di share).
Le “Véra Investigations” hanno portato France 3 sul podio
France 3 completa il podio grazie a “Enquêtes de Véra”. L’intrigo di questo 8 dicembre, in ritrasmissione, ha riunito 2,47 milioni di appassionati (12,4% PDA). Un punteggio leggermente in calo rispetto alla trama anche in ritrasmissione la settimana precedente (2,67 milioni, 13,6% PDA).
M 6 è in quarta posizione con un nuovo numero di “Zona Proibita”. La rivista presentata da Ophélie Meunier ha attirato 1,68 milioni di curiosi (9,2% PDA). Si tratta di una cifra superiore a quella dell’ultima trasmissione del 24 novembre (1,50 milioni per l’8,2% PDA).
Come per gli altri canali, Arte si distingue superando il milione di telespettatori grazie al film “L’uomo che sapeva troppo”. Il lavoro di Alfred Hitchcock (1956) ha toccato 1,04 milioni di persone, ovvero il 5,5% del pubblico.