Anche se Jade Auclair-Roy ha perso nella finale MasterChefQuébecgiovedì sera, di fronte a Pierre-Alexandre Joly, conserva da questo momento la gioia e l’orgoglio che ne emanavano.
“È una sconfitta nel senso che ho perso la finale, ma sono molto orgoglioso. Per me è come una vittoria. Sono una vincitrice, qualunque sia il risultato”, ha detto durante un’intervista con l’Agenzia QMI.
FOTO FORNITA DA TVA
Descritto dai giudici come un partecipante unificante, il candidato 32enne ha servito durante la finale un pasto gourmet di tre portate, composto da un antipasto di capesante, un rotolo di zucca e una torta di carote accompagnato da panna montata speziata.
“Era un menu che mi rappresenta, che vorrei realizzare se avessi degli amici a casa il sabato sera. Penso che sia il regalo più grande che posso fare: consegnare un menù 100% Giada», ha sottolineato l’assessore all’edilizia che sognerebbe di intraprendere la carriera televisiva.
Raggiungendo la finale del concorso, Jade ha messo le mani su un premio equivalente a sei mesi di generi alimentari gratuiti.
Candidati malati quasi ogni giorno di riprese
Questa seconda stagione di MasterChefQuébec è stato molto faticoso per i cuochi dilettanti, che sono stati sottoposti ad un elevato livello di stress e ad un’intensa fluttuazione di adrenalina.
“Molti di noi si sono ammalati durante la competizione, a causa di cali di adrenalina”, ha detto Josianne, che ha perso alle porte della finale martedì scorso, riprendendo il suo piatto forte. Un piatto che ha comunque stupito i giudici nella prima sfida della stagione.
FOTO FORNITA DA TVA
“Far salire e scendere l’adrenalina a quel ritmo, più volte al giorno, è molto impegnativo dal punto di vista fisico. Spesso mangiavamo poco durante la giornata e restavamo in piedi per lunghe ore. Avevamo i conati di vomito molto facilmente”, ha spiegato, ricordando in particolare la sfida del durian che l’ha fatta star male, anche se la presenza di Chuck Hughes ha avuto il suo effetto nel corso della giornata.
“Prima di ogni sfida, pensavo che sarei morta di cuore, onestamente”, ha detto Jade.
“Dal momento in cui i giudici hanno abbandonato la sfida, sembrava che stessi entrando in modalità attacco. Ho dimenticato di essere nervosa e ho solo cercato di divertirmi e di cucinare secondo il mio istinto”, ha continuato.
FOTO FORNITA DA TVA
Piccante o non piccante?
Famosa per i suoi piatti speziati e speziati, Josianne accetterebbe volentieri un invito a partecipare allo spettacolo Quelli caldi del Québec. Non crede che i suoi piatti abbiano lo stesso livello di intensità della salsa Da’ bomb, che di solito provoca la reazione più grande tra gli ospiti.
“Mangio molti peperoni che non sono poi così piccanti. Ad esempio, utilizzo spesso il pepe arbol essiccato. HA MasterChefnon li avevamo, quindi era su Cayennes, matitejalapeños. Non è così piccante”, ha detto, ammettendo che potrebbero ancora far reagire le persone che non sono abituate a ciò.
È possibile seguire i due finalisti sui rispettivi social dove condividono rispettivamente ricette, consigli e contenuti vari.
Per recuperare il ritardo MasterChefQuébecvai su TVA+.