DayFR Italian

Dopo Parigi, il gruppo Malavoi della Martinica continua la sua tournée alla Riunione, con la sua musica tradizionale e i suoi violini

-

Malavoi volò verso l’Oceano Indiano dopo una sosta al “Café de la Danse” di Parigi. L’emblematico gruppo della Martinica è in Reunion per un concerto al Théâtre Plein Air, a Saint-Gilles-Les-Bains, sabato 7 dicembre 2024. Questo ritorno sul palco segna i 55 anni di musica del gruppo, compreso il repertorio tradizionale è costantemente aggiornato con i suoi violini. Questo tour internazionale passerà anche attraverso la Guyana e il Canada.

Il gruppo Malavoi, un sapiente mix di beguine, mazurka e quadriglia, sfumato di salsa e latino, sarà in mostra questo sabato 7 dicembre 2024, sull’isola della Rénion, al Théâtre Plein Air di Saint-Gilles-Les- Bagni.

Il gruppo ha scelto di celebrare i suoi 55 anni di esistenza attraverso una tournée internazionale, con la sua musica tradizionale regolarmente aggiornata e arricchita dalla sezione violinistica.

Nicol Bernard Malavoi



©Daniel BETIS

Tre amici (Mano Césaire, Christian De Négri e Jean-Paul Soïme), creano nel 1967 una solida sinergia con gran parte dei musicisti dell’orchestra Merry Lads dell’epoca.

>
Il musicista martinicano Emmanuel Césaire

©Daniele Betis

Nacque così Malavoi, nome trovato dal compianto violinista Jean-Paul Soïme che corrisponde al nome di una varietà di canna da zucchero, ma anche di una strada senegalese sull’isola di Gorée, da dove venivano spediti gli schiavi per le Americhe. Il primo gruppo aveva come pianista Alain Jean-Marie (cugino di primo grado di Mano Césaire).

Il gruppo registra il suo primo album “Aux Ondes Célini” in Guadalupa, poi raccoglie José Lagier e Paulo Rosine. Quest’ultimo e Mano si conoscevano per aver suonato insieme nel “Conjunto Maderno” di Paulo-Roger Jaffory.

>
Philippe Porry al centro, a sinistra Christian De Negri, Jean Marc Albicy, a destra José Lagier e Paulo Rosine

©Collezione familiare

Del resto lo sappiamo, ci sono stati diversi periodi Malavoi, con gli archi, poi i soffiatori e il ritorno alla formazione originaria.

Malavoi presenta quindi i suoi successi alla Reunion questo fine settimana, con il cantante Pipo Gertrude e grandi nomi come José Privat al pianoforte, Nicol Bernard alle percussioni, così come tutti gli altri fedeli membri dell’orchestra.

Il concerto di Sabato 7 dicembre è previsto per le 20:00 (ora locale) sull’isoladopo la tappa parigina di inizio settimana, al Café de la Danse.

Il tour dei Malavoi è iniziato con un concerto sul palcoscenico francese



©Collezione privata Pascal Anais

Per Eric Basset, il produttore, “Malavoi, c“È lo stesso spirito, le stesse radici e le stesse influenze.” Allo stesso tempo fucina di talenti, scuola di riferimento e custode del patrimonio, il gruppo rimane nel suo corridoio e molto popolare, 55 anni dopo.

Lo testimonia il successo dell’omaggio che gli è stato recentemente reso dal musicista Georges Gromat detto Joko.

Per la cronaca, Malavoi si esibì per la sua prima tournée internazionale in Colombia, su invito di Fanny Augiac, ex direttrice del Palco Nazionale della Martinica, durante il 2° Festival di musica caraibica a Cartagena (nel marzo 1983).

Da allora i musicisti hanno viaggiato in diversi paesi, Svizzera, Stati Uniti, Canada, Austria, Giappone, Inghilterra, Spagna e molti altri.

>
Pipo Gertrude e Nicol Bernard

©Daniel BETIS

Si sono anche esibiti su palcoscenici leggendari in Francia, come il Francofolies, L’Olympia, l’Eliseo Montmartre, Bercy e persino all’Eliseo su invito del presidente François Mitterrand.

Dopo la Reunion, il tour internazionale dei Malavoi passerà anche dalla Guyana e dal Canada.