JavaScript è disabilitato! Perché vuoi farlo? Abilita JavaScript nel tuo browser web!
Il progetto è stato selezionato a seguito di un concorso di architettura per la progettazione, allestimento e realizzazione di una mostra nel padiglione del Marocco alla 19a Biennale Internazionale di Architettura di Venezia nel 2025, indetto dal Ministero della Gioventù, della Cultura e della Comunicazione e dal Ministero della Pianificazione Territoriale Nazionale, Urbanistica, edilizia e politiche urbane, si legge in un comunicato del Ministero della Gioventù, della Cultura e della Cultura comunicazione.
Il concorso, aperto agli architetti abilitati all’esercizio autonomo della professione e iscritti all’albo dell’Ordine Nazionale degli Architetti, si è svolto in due fasi, sotto la supervisione di una giuria composta da personalità qualificate, e presieduta da Mehdi Qotbi, presidente dell’Ordine Fondazione Musei Nazionali, precisa il comunicato.
Al termine della prima fase del concorso, alla quale hanno partecipato dieci progetti, la giuria ha selezionato 5 progetti. Nella fase successiva i cinque candidati, accompagnati dai membri dei rispettivi team curatoriali e dotati di modelli, planimetrie e brochure dei loro progetti, si sono presentati davanti alla giuria.
Il progetto selezionato per rappresentare il Marocco ha titolo “Palinsesto materiale” architetti Khalil Morad El Ghilali et El Mahdi Belyasmine.
Questo progetto “unisce tradizione e innovazione creando un’esperienza immersiva che invita i visitatori a immergersi nell’arte della costruzione in terra ma anche a ridefinire la percezione dell’intelligenza collettiva”, prosegue il comunicato stampa.
Khalil Morad El Ghilali è un architetto marocchino, insegna all’ENA di Marrakech. Nel 2019 ha fondato Atelier BE, uno studio di progettazione e ricerca interdisciplinare che esplora i legami tra architettura, clima, ecologia e nuove tecnologie.
El Mahdi Belyasmine è un architetto marocchino, fondatore di Belyas.Co. Con una formazione prestigiosa (ETH Zurigo, ULB La Cambre Horta), ha acquisito esperienza internazionale lavorando su diversi progetti in Africa, America e Medio Oriente. “Combina design creativo e tecnologie digitali per creare architetture sostenibili e significative”.
La 19° Biennale di Architettura di Venezia 2025 si svolgerà dal 10 maggio al 23 novembre 2025.
Hai in mente un progetto immobiliare? Yakeey e Médias24 ti aiutano a realizzarlo!
©Media24. Qualsiasi riproduzione vietata, in qualsiasi forma, senza l’autorizzazione scritta della Société des Nouveaux Médias. Questo contenuto è protetto dalla legge e in particolare dalla legge 88-13 relativa alla stampa e all’editoria, nonché dalle leggi 66.19 e 2-00 relative al diritto d’autore e ai diritti connessi.
Nawfal Kaiss
5 dicembre 2024 alle 12:14
Modificato il 5 dicembre 2024 alle 13:31