Organizzata dall’associazione Afrik’Consult, con il contributo di Afhia e Euroberbère Économie e il sostegno finanziario della Città, la 2e si prepara l’edizione del Fest’Hiver. Come l’anno scorso, i festeggiamenti si svolgeranno nella Sala Dupré.
“L’obiettivo è creare attività invernali delocalizzando le nostre attività”, sottolinea Latsouck Ndiaye, presidente di Africk’Consult. Il desiderio è una mescolanza tra quartieri per promuovere la diversità sociale e geografica. Sotto il segno dell’estetica delle culture urbane e popolari sono attesi artisti dalla Costa d’Avorio e dal Mali.
Serata spettacolo-concerto sabato 7 dicembre
Sabato 7 dicembre, la serata spettacolo-concerto in programma dalle 19 alle 2 ospiterà tra gli altri Samedi Slam, Bux-Nha e Momo. Il pasto speciale deve essere prenotato. Domenica 8 dicembre è dedicata ai laboratori di scoperta e introduzione agli strumenti tradizionali (kora, balafon, djembe, tama, ecc.). Da notare la messa a disposizione di mezzi di trasporto per recarsi dai quartieri settentrionali a Vienne, sala Dupré (gratuito e previa registrazione).
Per inaugurare Fest’Hiver, venerdì 6 dicembre, dalle 16 alle 19, presso la Maison des associazioni, rue Roland-Garros, sarà presentata la mostra “La scoperta degli strumenti tradizionali africani”. L’inaugurazione avrà luogo alle 18:00.
Venerdì 6 dicembre, mostra Maison des associazioni, 17, rue Roland-Garros, ingresso gratuito; sabato 7 dicembre spettacolo serale 10€ sul posto, oppure 15€ con prevendita pasto; Domenica 8 dicembre, partecipazione a laboratori e iniziazioni previa iscrizione, 7 euro. Informazioni e iscrizioni allo 07.53.96.77.15; [email protected]