“Archipels”, il romanzo investigativo di Hélène Gaudy, ci porta sulle rive dell’isola di Jean-Charles in Louisiana. La storia in gran parte autobiografica continua mentre l’isola scompare, riportando alla memoria l’infanzia e la memoria del padre del narratore, chiamato anche Jean-Charles.
In “Archipels”, Hélène Gaudy dipinge il ritratto di suo padre, dall’infanzia ad oggi. Attraverso le parole, rivela un uomo silenzioso e fantasioso, pittore e poeta-scrittore, che le diceva sempre di non avere memoria della sua infanzia.
Per questo progetto di scrittura, questo padre gli ha generosamente affidato le chiavi del suo studio d’artista, i diari che ha scritto tra i 16 ei 22 anni, nonché la corrispondenza che ha intrattenuto con la sua futura moglie. Dotata di questo materiale intimo e prezioso, Hélène Gaudy si lancia in un inventario romanzato di suo padre.
“Archipels” è nella selezione finale del Premio Goncourt, insieme ai romanzi di Sandrine Collette, Kamel Daoud e Gaël Faye. «È una grande gioia», ha confidato l’autore al podcast QWERTZ del 30 ottobre. «Scrivo libri da vent’anni, è davvero una gioia vedere che questo viene letto e notato, e nient’altro che quello, senza pensarci. riguardo a ciò che verrà dopo, è molto piacevole. Lunedì 4 novembre verrà svelato il vincitore del celebre Prix Goncourt.
L’isola di Jean-Charles
Inizialmente il soggetto di “Archipels” doveva essere incentrato sull’isola di Jean-Charles. Perché Hélène Gaudy è completamente affascinata dalla storia e dalla configurazione geografica di questa località.
Scopre che è senza dubbio la prima isola d’America a scomparire a causa del riscaldamento globale. Poiché è popolato da indiani francofoni, la cui cultura e i cui costumi lo interessano particolarmente. Si rende allora conto che esiste già un libro sull’isola di Jean-Charles, scritto dallo scrittore e poeta Frank Smith. “Quindi questo mi ha portato a ripensare il mio progetto e a rendermi conto che, in definitiva, questa coincidenza geografica con il nome di mio padre mi ha riportato in modo molto diretto all’urgenza di conoscerlo in modo diverso. Ora, finché è ancora possibile, finché lui è lì per accompagnarmi”, confida.
Il padre del narratore acquistò il suo laboratorio, nel cuore di Parigi, nel 1988. Oggi è una vera miniera d’oro per svelarne i segreti. Per più di vent’anni questo luogo fu per lui una seconda casa. Dietro le quinte, l’entroterra delle parole che non esprime.
Accumulando centinaia di oggetti trovati per strada, come lampade alogene, ninnoli, scatole, statuette comprate in viaggio e libri, diventò un grande collezionista. “Questo desiderio di conservare le cose, senza buttare via nulla, è un modo per non dirle”, dice l’autore.
Si muoveva sotto copertura. E io, che non l’ho visto invecchiare, che non l’ho visto cambiare, che non l’ho mai visto, senza dubbio, com’era, eccolo, così tardi, lo scopro sotto forma di luogo.
La casa di Muzainville
Durante il suo processo di scrittura, Hélène Gaudy ha messo le mani su due fonti d’archivio estremamente ricche: “La scatola nera” e “La valigia della resistenza”, entrambe appartenenti al nonno paterno. Scopre un uomo, leader della rete della Resistenza, che durante la Seconda Guerra Mondiale fece fuggire da un campo di detenzione quarantadue prigionieri politici e attivisti comunisti, nella notte del 5 maggio 1944. Questo evento spettacolare ha ispirato anche il film “Il Great Escape” diretto da John Sturges e pubblicato nel 1963.
Questa guerra perseguita il patrimonio familiare. Quando il padre di Hélène Gaudy era ancora bambino, i suoi genitori lo costrinsero a imparare il codice Morse in preparazione al conflitto successivo.
Per paura di essere arrestati, i nonni del narratore inventano il nome di un villaggio, una località immaginaria, che non compare su nessuna carta geografica: “Muzainville”. E quando Jean-Charles, bambino, viene interrogato sulla sua casa, dà il nome di questo villaggio inventato.
La sua voce si trascina, inciampa, fugge negli acuti alla fine delle frasi, poi ritorna nel suo letto, fiume, ostacolo, roccia.
La voce del padre di Hélène Gaudy, sinuosa, multipla e silenziosa, testimonia questa infanzia vissuta nella clandestinità, come manifestazione della persistenza del segreto.
Layla Shlonsky/sf
Hélène Gaudy, “Archipels”, Editions de l’Olivier, agosto 2024.
Ti piace leggere? Iscriviti a QWERTZ e ricevi ogni venerdì questa newsletter dedicata alle novità librarie curata da RTS Cultura.
Related News :