DayFR Italian

Nel Pays Fouesnantais, 27 artisti in partenza per una visita itinerante

-

Dalla sua creazione nell’aprile 2021, l’associazione Gouesn’Art si è impegnata a promuovere e sostenere le attività artistiche, artigianali e culturali.

“Quest’anno, per la terza edizione del percorso artistico, abbiamo ha limitato il numero di studi di artisti a quattro. Ciascuno di essi accoglierà due espositori; mentre altri sette espositori si recheranno in altri due siti, al Ty Théâtre e alla fabbrica di sidro Kermao”, precisa Armelle Daumezon, presidente dell’associazione Gouesn’Art.

La sala multifunzione Vire-Court, nel comune di Gouesnach (Finistère), riunisce dodici artisti e un’esposizione di manifesti antichi e locali. L’ingresso è gratuito in tutti i siti, sabato 11 maggio e domenica 12 maggio 2024, dalle 10:00 alle 19:00 con orario continuato.

Land art per tutti i pubblici

Il corso di arti e mestieri propone un’introduzione gratuita alla Land art, sulla piattaforma Pors-Meillù e sullo spazio erboso della cappella Vray-Secours.

Introduzione alla “land art” con l’associazione Gouesn’Art. Ci vediamo l’11 e il 12 maggio. | GOUESN’ART
Visualizza a schermo intero
Introduzione alla “land art” con l’associazione Gouesn’Art. Ci vediamo l’11 e il 12 maggio. | GOUESN’ART

Le famiglie sono invitate a condividere iniziative di Land art, in particolare con l’aiuto dei membri dell’associazione Amici dei Giardini. L’approccio sta già ispirando l’area giovanile: alberi con mobili di bambù, alberi caduti su cui sono dipinti gli occhi e decorati con ali fatte di foglie di palma, ecc.

Altre creazioni saranno esposte temporaneamente a Pors-Meillù: un orologio gigante, uno specchio solare e una panca. Anche le mura dell’edificio in rovina riprenderanno vita durante questo fine settimana. Dallo scalo di alaggio gli appassionati possono salire a bordo degli skiff dell’Odet.

Per la parte spettacolo, le marionette a filo saranno al lavoro al Ty-Théâtre (16:00). Mentre il duo Cuciniello proporrà due intermezzi musicali alla Sidreria Kermao (ore 15).

I sette luoghi che ospitano il percorso artistico
11 e 12 maggio

Sono stati selezionati sette luoghi per ospitare i 27 artisti che parteciperanno al corso di arti e mestieri, a Gouesnach, sabato 11 e domenica 12 maggio. Ingresso libero.

Alla corte di Vire, nella sala multifunzione. Emmanuel Bazin (pittore); Daniele Catelain (pittore); Christine Ditiere (scultrice); Vincent Jézéquel (pittore, fotografo, poeta); Claude Modeste (pittore); Carlotta Orso (scultrice); Dominique Zani (pittore); Francis Pessein (pittore); Solen Thomas (fotografo); Monique Guevel (pittrice); Maina (pittore); Il laboratorio di Clay’O (gioielli).

Studio dell’artista, al n. 2 hent Roboliou. Cristina (pittrice); Pascal Perraut (tornitore di legno).

Laboratori d’artista, ai n° 30 e 33, vecchia strada per Pors-Keraing. Armelle Daumezon (stampe pigmentate di piante); Lajla Vourch (gioielli); Alain Pignan (pittore); Nicolas Lambert (incisore).

Studio dell’artista, al 33 ter, route de Prat-ar-Guip. Ronan Le poupon (illuminazione); Creazioni Maëva (pelletteria).

Ty-Théâtre, a Saint-Cadou. Kannevedenn (vimini); Pierre Lafage (scultore); Baudinaud (pittore); Macha (pittore).

Casa del sidro di Kermao. Laurence Cuciniello (pittore); Nathalie Fornes (scultrice); L’anima delle perle (gioielli).

Related News :