Forte commozione ai funerali di Fernanda Biffi Casiraghi, suocera di Carolina di Monaco, morta all'età di 99 anni

Forte commozione ai funerali di Fernanda Biffi Casiraghi, suocera di Carolina di Monaco, morta all'età di 99 anni
Forte commozione ai funerali di Fernanda Biffi Casiraghi, suocera di Carolina di Monaco, morta all'età di 99 anni
-

La madre di Stefano Casiraghi e suocera della principessa Carolina di Monaco, è morta all'età di 99 anni nella sua città natale in Italia.

“La nostra matriarca se ne va.” È una triste notizia quella che ha colpito negli ultimi giorni la famiglia principesca di Monaco. Fernanda Biffi, madre di Stefano Casiraghi e suocera della principessa Carolina di Monaco, è morta all'età di 99 anni nella sua città natale in Italia. L'informazione è stata riportata domenica 8 dicembre dalla stampa italiana. Questa scomparsa avviene mentre la famiglia si preparava a celebrare il centenario del preside, il 10 luglio 2025. Del processo, Marco Casiraghi, figlio di Fernanda Biffi e fratello del defunto Stefano Casiraghi, è intervenuto sulle colonne del quotidiano italiano Corriere della Sera con parole piene di emozione: “Mamma Fernanda ha lasciato questa vita, una vita vissuta con intensità ed energia incredibile. La mamma ha avuto grandi gioie e grandi dolori, ma era una donna cresciuta in tempi di guerra, capace di affrontare con coraggio la vita con le sue spine… Ha lasciato a tutti noi esempi e ricordi che ricorderemo”.

In questo omaggio, Marco Casiraghi rievoca sottovoce le grandi traversie vissute dalla madre, in particolare la tragica perdita dei due figli, Stefano nel 1990 e Daniele nel 2016. Il primo, imprenditore e sportivo italiano, era morto in un incidente in barca a all’età di 30 anni, lasciando vedova la principessa Carolina di Monaco e i loro tre figli piccoli, Andrea, Charlotte e Pierre. Quanto a Daniele Casiraghi, è morto all'età di 60 anni dopo una lunga malattia.

Dopo la perdita del figlio Stefano, Fernanda Biffi si rivelerà un pilastro per la sua famiglia. Soprattutto continuò per tutta la vita a mantenere stretti legami con Carolina di Monaco. La principessa fu inclusa anche nell'annuncio della sua morte, a dimostrazione del rapporto speciale che aveva con la suocera.

” data-script=”https://static.lefigaro.fr/widget-video/short-ttl/video/index.js” >

“Se ne è andata in pace”

Vicino al Corriere della SeraMarco Casiraghi afferma ancora quanto Fernanda Biffi amasse riunire a Natale figli, nuore, nipoti e pronipoti: “Aveva un grande senso della famiglia. Ho vissuto a New York poi a Londra, Stefano a Monaco. Per lei è stato difficile, si preoccupava sempre molto”. Poi a raccontare come si sono svolte le sue ultime ore: “Non si sentiva bene da giorni e tutti noi, figli e nipoti, eravamo con lei nella sua casa, qui a Fino Mornasco, quando è morta. Se n’è andata in pace, si è addormentata”.

Si sono svolti questo lunedì 9 dicembre i funerali di Fernanda Biffi a Fino Mornasco, piccolo comune in provincia di Como dove ha vissuto i suoi ultimi anni. Presente alla cerimonia Enrica Roddolo, giornalista di Corriere della Serariporta questa frase: “Oggi finisce un’era, con essa se ne va una donna che ha vissuto un secolo dove il mondo è cambiato, se ne va la nostra matriarca”.

-

PREV Chambery. Yoanna, la classe e la dolcezza di un’artista di precisione
NEXT L’uomo Prada esplora l’eleganza “selvaggia” e sofisticata