30 Under 30 Art & Style 2025: scopri i giovani artisti e designer che stanno ridefinendo il futuro

30 Under 30 Art & Style 2025: scopri i giovani artisti e designer che stanno ridefinendo il futuro
30 Under 30 Art & Style 2025: scopri i giovani artisti e designer che stanno ridefinendo il futuro
-

Dalla creatrice di Emily a Parigi a un prodigio tra gli artisti più giovani in mostra al Metropolitan Museum of Art di New York, questi 30 visionari stanno ridefinendo i confini della creatività, una selezione evidenziata nel prestigioso 30 Under 30 Art & Style 2025.

Laureata in scienze dell’informazione alla Cornell a soli 23 anni, Jenny Lei ha preso in considerazione una carriera nella consulenza. Ma un dettaglio la preoccupava: impossibile trovare la borsa perfetta per l’ufficio. Invece di arrendersi, nel 2019 ha deciso di progettare lei stessa la borsa da lavoro ideale, senza alcuna formazione di design. In collaborazione con una fabbrica di famiglia in Cina, suo paese natale, ha lanciato Freja con una prima collezione di 300 tote bag. Cinque anni dopo, a 28 anni, Jenny Lei trasforma Freja in un marchio di lusso essenziale, adorato da professionisti e icone come Hailey Bieber, grazie alle sue borse minimaliste e sofisticate. “ Trasparenza e autenticità sono da sempre al centro del DNA del marchio », confida Jenny Lei, la cui start-up newyorkese ha registrato un fatturato di 5,3 milioni di dollari nel 2023, con l’ambizione di raddoppiare tale cifra quest’anno. “ Ancora oggi condivido i costi di realizzazione delle nostre borse e le persone apprezzano molto questo approccio. »

Jenny Lei è uno dei tanti fondatori, artisti e designer evidenziati nell’elenco Forbes 30 Under 30 Art & Style di quest’anno, che celebra coloro che si sono allontanati dai tradizionali percorsi professionali per forgiare il proprio percorso. Tra loro c’è Qualeasha Wood, un’artista tessile di Filadelfia che, all’età di 28 anni, ha corso rischi considerevoli per finanziare la sua arte. Con un debito di oltre $ 20.000 sulla sua carta di credito, ha investito nei suoi intricati arazzi realizzati a macchina. Una scommessa coraggiosa che ha dato i suoi frutti: nel 2021 è diventata una delle artiste più giovani ad avere le sue opere esposte e acquisite dal Metropolitan Museum of Art di New York. Poco dopo, uno dei suoi lavori ha attirato l’attenzione del produttore Swizz Beatz ed è stato presentato al Brooklyn Museum all’inizio di quest’anno. “ Il mio lavoro è in un certo senso spingere i confini “, confida Qualeasha Wood, la cui arte combina immagini digitali e temi legati alla sua identità di donna nera e omosessuale. “ Creo per la ragazzina che ero, quella che odiava l’arte e non sentiva di appartenere a questo ambiente. »

Nello stesso universo artistico, il gallerista Douglas Gold, 29 anni, ha iniziato con modestia acquistando dipinti per 20 dollari nei mercatini delle pulci per rivenderli online. Oggi gestisce due gallerie a New York che mettono in mostra artisti emarginati e ha venduto opere d’arte per un valore di 5 milioni di dollari a collezionisti di tutto il mondo.

Con una carriera già segnata da diverse svolte, Andrew Kwon, 29 anni, è tra i talenti della classe 2025. Inizialmente studente di architettura, si è reinventato nel mondo degli abiti da sposa e da sera. I suoi modelli hanno già illuminato il tappeto rosso, indossati da star come Lucy Liu, Lily Gladstone e Constance Wu.

Questa promozione mette in risalto anche figure pionieristiche che stanno ridefinendo i loro campi. Mira Nadon, 23 anni, è diventata la prima ballerina principale asiatico-americana del New York City Ballet. “ È davvero commovente sentire che questo ispira le persone “, confida. Alex Consani, a soli 20 anni, ha rotto le barriere diventando uno dei primi modelli transgender a sfilare per Victoria’s Secret.

Tra le figure di rilievo di quest’anno ci sono anche Gigi Hadid, top model e fondatrice del marchio di cashmere Guest in Residence, così come Natalia Bryant, figlia maggiore della leggenda dell’NBA Kobe Bryant, che ha fatto il suo debutto notevole in passerella nel 2023 per Versace a Milano .

Tra i talenti che si sono distinti quest’anno, alcuni svolgono un ruolo chiave nel successo delle più grandi star di oggi. Genesis Webb, 27 anni, stilista di Chappell Roan, è il designer di molti degli abiti iconici del cantante. Per gli MTV Video Music Awards, ha trascorso due mesi a progettare un look audace ispirato a Giovanna d’Arco. “ Sono molto orgoglioso quando vedo altre persone ricreare le mie creazioni “, confida. “ È una sensazione indescrivibile. »

A 29 anni, Alex Zhang è direttore creativo presso Powder Mountain, una stazione sciistica di proprietà del co-fondatore e miliardario di Netflix Reed Hastings. Responsabile dell’architettura, dell’arte e del marchio del sito, Zhang ha contribuito a raccogliere più di 200 milioni di dollari per il progetto. “ Alex è il visionario, io sono il banchiere », riassume Hastings. Per Zhang, è tutta una questione di connessioni umane: “ Adoro progettare esperienze che alimentino la connessione e il senso di comunità. »

Quest’anno diversi vincitori si sono distinti individuando opportunità nel mercato. Aidan Cullen, 25 anni, e Alex Gruszynski, 28 anni, hanno co-fondato Nova, un’app che mette in contatto i liberi professionisti dei settori creativi con le aziende in cerca di talenti. Nel settore della moda, Kate Barton, 28 anni, sta ridefinendo le tendenze con il suo marchio omonimo, i cui modelli d’avanguardia hanno vestito sia i personaggi di Emily in Paris che celebrità come Winnie Harlow, Katy Perry e Heidi Klum.

L’elenco dei 30 Under 30 Forbes mette in evidenza creatori e fondatori di età pari o inferiore a 29 anni al 31 dicembre 2024, che non sono mai apparsi in precedenza in una classifica 30 Under 30 in Nord America, Europa o Asia.

Ogni lista è il risultato di un processo di nomina pubblica seguito da una valutazione da parte di una giuria composta da figure emblematiche del loro settore. Per la categoria Art & Style, l’edizione 2025 è stata giudicata dallo stilista Law Roach, dalla prima ballerina Misty Copeland, dall’artista e fotografa Petra Collins, ex vincitrice Under 30, e dalla leggendaria designer Betsey Johnson, fondatrice dell’omonimo brand.

L’elenco finale evidenzia una notevole diversità, con il 49% di persone di colore e il 61% di donne tra i vincitori. L’edizione 2025 della classifica Art & Style è stata prodotta sotto la direzione di Simone Melvin, McKenna Leavens e Leslie Caimi. Controlla l’elenco completo facendo clic qui e accedi a tutta la copertura 30 Under 30 seguendo questo collegamento.

Un articolo di Simone Melvin, McKenna Leavens e Leslie Caimi per Forbes US – tradotto da Lisa Deleforterie


Leggi anche: Con Animate Objects scopri l’universo poetico e progettuale dell’artista Zeynep Satik

-

NEXT Teddy Riner e i suoi compagni animatori