Sabato di udienze: 2 segna una giornata eccezionale con la riapertura di Notre-Dame de Paris

-

Riapertura di Notre-Dame

Notre-Dame-D-Day (9:34-10:45/ 2): 1,05 milioni (22,4%)
Notre-Dame de Paris-Les Bâtisseurs (10:55-11:43/France 2): 1,32 milioni (23,8%)
Notre-Dame de Paris-Il Capolavoro (11:48-12:48/France 2): 1,80 milioni (18,8%)
Resurrezione di Notre-Dame (13:43-15:38/France 2): 1,94 milioni (18,4%)
Notre-Dame de Paris-Il Rinascimento (15:52-16:54/France 2): 2,04 milioni (20,4%)
Notre-Dame de Paris-Les Coulisses (17:04-17:23/France 2): 2,41 milioni (21,4%)
Notre-Dame de Paris-La Cerimonia (17:28-19:09/France 2): 4,17 milioni (29,6%)
Troviamo Notre-Dame-Cerimonia religiosa (19:13-21:05/France 2): 7,23 milioni (37,5%)

France 2 è stato trasmesso in edizione speciale per tutta la giornata di sabato 7 dicembre per coprire la riapertura di Notre-Dame de Paris. Una giornata molto impegnativa. In particolare, la cerimonia religiosa, dalle 19:13 alle 21:05, ha attirato 7,23 milioni di telespettatori (37,5% di share).

-Champions Cup-stagione 2024-2025

Partita Stormers-Tolone (16h16-18h19/Francia 3): 991.000 (8,5%)

Questo sabato 7 dicembre, su France 3, la partita di rugby di Coppa dei Campioni tra gli Stormers e il Tolone, vinta dalla squadra di Tolone (24-14), è stata seguita da 991.000 telespettatori (8,5% di share).

Giornali di mezzogiorno

“L'1 p.m.”-Anne-Claire Coudray (TF1): 5,00 milioni (38,8%)
“Le 13”-Leïla Kaddour (Francia 2): 2,97 milioni (23,0%)
“Ici 12/13”-Giornale regionale (Francia 3): 994.000 (8,8%)
“Le 12.45”-Dominique Tenza (M6) : 1,49 milioni (11,7%)

Su France 2, il telegiornale delle 13, condotto da Leïla Kaddour, è in forte crescita, favorito dalla giornata speciale dedicata da France 2 alla riapertura di Notre-Dame. Rispetto a sabato 30 novembre il quotidiano ha totalizzato 890.000 telespettatori e 5,2 punti di share. Un risultato superbo.

Il telegiornale delle 13 su TF1, condotto da Anne-Claire Coudray, leader, ha invece visto il suo share diminuire sensibilmente rispetto a sabato 30 novembre (-3,3 punti). In termini di numero di telespettatori, invece, guadagna 60.000 persone.

L'accesso 20 h

“I nostri anni migliori” (20:31-20:54/M6): 1,32 milioni (6,5%)
“I nostri anni migliori” (20:54-21:07/M6): 1,46 milioni (7,3%)

Questo sabato 7 dicembre, M6 ha lanciato una nuova serie access, “I nostri migliori anni”, che prende il posto di “Scènes de Households” ogni sabato. Questo breve programma offre “scoprire la vita quotidiana della stessa famiglia nel corso di tre generazioni e tre epoche chiave con, al timone, Françoise, Fanchoune in breve, adolescente negli anni '60/'70, madre negli anni '80/'90 e infine nonna oggi, specifica il canale. Nel cast troviamo David Salles, Marie Lanchas, Agnès Miguras e persino Nadia Roz. Questo sabato, 7 dicembre, le prime due puntate hanno attirato in media 1,39 milioni di telespettatori (il 6,9% del pubblico).

A causa della riapertura di Notre-Dame, “sabato alle 20:30” non era in programma per l'accesso delle 20:00 di France 2.

I giornali della sera

“Le 20:00”-Anne-Claire Coudray (TF1): 4,18 milioni (20,9%)
“Ici 19/20”-Giornale regionale (Francia 3): 1,04 milioni (5,9%)
“Le 19.45”-Dominique Tenza (M6) : 1,18 milioni (6,1%)
“Arte Journal” (Arte): 494.000 (2,6%)

Di fronte alla riapertura di Notre-Dame, il telegiornale delle 20 di Anne-Claire Coudray su TF1 ha visto il suo share in forte calo rispetto a sabato 30 novembre. Questo diminuisce di 9 punti. Inoltre il telegiornale ha perso 790.000 telespettatori. Anche altri incontri informativi sono in netto calo.

I giochi

“Les 12 coups de midi” (TF1): 2,95 milioni (31,2%)

A causa della partita di rugby Stormers-Tolone che si è svolta sabato 7 dicembre, France 3 non ha trasmesso “Domande per un campione”, “Slam” e “La partita dei 1.000 euro”. A causa della copertura della riapertura di Notre-Dame, France 2 non ha trasmesso “Ognuno dice la sua”.

Su TF1, “Les 12 coups de midi”, presentato da Jean-Luc Reichmann, è sceso sotto la soglia dei 3 milioni di telespettatori – soglia che aveva tuttavia varcato sabato 30 novembre, quando è stato visto da 3,11 milioni di telespettatori (37,8 % di quota di ascolto).

L'accesso

“Di fronte ad Hanouna: il prima” (19:11-19:43/C8): 319.000 (1,8%)
“Di fronte a Hanouna: prima parte” (19:45-20:18/C8): 494.000 (2,5%)
“Di fronte a Hanouna: seconda parte” (20:21-20:58/C8): 712.000 (3,5%)
“Di fronte ad Hanouna” (20:58-21:10/C8): 924.000 (4,6%)

“Accademia delle Stelle” (17h15/TF1): 1,21 milioni (9,6%)

Questo sabato, 7 dicembre, “Face à Hanouna” è stato presentato eccezionalmente da Pascale di La Tour du Pin. L'ultima parte (20:58-21:01) è sotto il milione. Rispetto a sabato 30 novembre quest'ultima puntata ha perso 376.000 telespettatori e 3 punti di share.

Rispetto a sabato 30 novembre, su TF1, il quotidiano “Star Academy”, interpretato da Karima Charni, ha guadagnato 110.000 telespettatori. In termini di share ha invece perso 1,4 punti.

Su France 2, a causa della riapertura di Notre-Dame, “Non dimenticare le parole!” non è stato trasmesso.

Da notare

“Rapporti di scoperta” (TF1): 2,56 milioni (23,5%)
“La Grande Semaine: prima parte” (17:40-18:34/M6): 557.000 (4,1%)
“La Grande Semaine” (18:41-19:31/M6): 629.000 (3,8%)
“C in the air” (Francia 5): 628.000 (4,5%)
“C l’hebdo” (18:56-19:50/France 5): 415.000 (2,4%)
“C l’hebdo: il resto” (20:03-20:57/France 5): 385.000 (1,9%)
“50' inside, le mag” (TF1) : 1,89 milioni (10,4%)
“28 minuti” (Arte): 491.000 (2,4%)
“Che tempo!” (Francia 2): 1,58 milioni (20,7%)

Su France 2, “Quelle époque!”, lo spettacolo di Léa Salamé, è stato presentato in un'edizione speciale per celebrare la riapertura di Notre-Dame. Il discorso ha ottenuto un punteggio eccellente, attirando 1,58 milioni di spettatori (20,7%).

Gli altri incontri hanno ridotto il pubblico di fronte ai diversi eventi legati alla riapertura di Notre-Dame, coperti da France 2.

Figure della Mediametria

-

PREV Torna il festival di musica elettronica in questa cittadina dell’Essonne, ecco dove e quando
NEXT Europe 1 midi, il giornale con Antoine Basbous e Jean Claude Beaujour