Il Washington Post sottolinea la “rinascita” dei musei di Rabat

-

Da LeSiteinfo con MAPPA

Il prestigioso quotidiano americano Washington Post ha dedicato, nel suo servizio del sabato, un articolo alla città di Rabat, un “gioiello storico sul mare” che sta vivendo un “rinascimento” dei musei.

In questo articolo di Graham Cornwell, storico specializzato in Medio Oriente e Nord Africa, il giornale sottolinea che Rabat ha beneficiato della dinamica di investimenti avviata in quest’area negli ultimi anni nel Regno.

In questo contesto, lo specialista della George Washington University sottolinea che il Marocco ha investito nelle sue infrastrutture museali, riabilitando edifici storici per riutilizzarli per mostrare nuove collezioni in tutto il paese.

In questo panorama architettonico della capitale del Marocco, il Museo d’Arte Moderna e Contemporanea Mohammed VI si distingue come un gioiello raro, dice. Questo edificio è stato la punta di diamante di questa dinamica “nazionale” a favore dei musei.

L’inaugurazione di questa istituzione nel 2014 ha attirato artisti contemporanei marocchini e internazionali e ha dato luogo a mostre “che spaziano dall’arte postcoloniale marocchina alle opere di pittori cubani espatriati”.

Il Washington Post cita anche il Museo Bank al-Maghrib, “ospitato in un capolavoro architettonico di un edificio che integra l’estetica marocchina nel moderno design europeo”.

Questo museo racconta millenni di storia marocchina attraverso monete antiche e alcuni dei migliori dipinti marocchini del secolo scorso, osserva l’autore dell’articolo.

A questo mosaico si aggiunge il Museo nazionale della fotografia, situato nel pittoresco quartiere L’Océan, aggiunge il quotidiano, ricordando che questo spazio ha appena ospitato una mostra di fotografi “innovativi” provenienti da tutta l’Africa.

Tra le opere che sono il vanto della capitale, la pubblicazione cita anche la Torre Mohammed VI, la più alta d’Africa, il Gran Teatro di Rabat e il sito storico di Chellah.

In questo articolo impreziosito da bellissime foto che illustrano aspetti della vita culturale e sociale della capitale, l’autore invita anche i visitatori ad apprezzare la tranquillità che regna tra le strade della Medina di Rabat.

-

NEXT Teddy Riner e i suoi compagni animatori