La 21esima edizione del Festival Internazionale di Musica Andalusa “Andalussyat” si svolgerà dal 12 al 14 dicembre a Casablanca, ha annunciato l’Associazione degli Amanti della Musica Andalusa del Marocco (AAMAM) che organizza l’evento.
Realizzata sotto l’egida del Ministero della Gioventù, della Cultura e della Comunicazione, in partenariato con la regione Casablanca-Settat, questa edizione si svolge sotto il tema “L’antologia al servizio della preservazione della musica andalusa del Marocco Al Ala”.
Per Aziz Alami Gouraftei, membro del comitato esecutivo dell’AAMAM, uno degli obiettivi di questo festival è contribuire alla conservazione della musica andalusa marocchina e del repertorio “Al Ala” attraverso la conservazione del repertorio poetico, delle registrazioni musicali e le valutazioni.
Questo festival, ha spiegato, è anche un’occasione per promuovere la musica andalusa in tutte le sue forme, aprendosi alla world music e offrendo così a questo genere musicale una vetrina internazionale.
Creata nel 1958, l’Associazione degli amanti della musica andalusa del Marocco si pone l’obiettivo di preservare questo patrimonio musicale secolare. Fin dalla sua creazione è stato all’origine di numerose iniziative a favore della salvaguardia del repertorio “Al Ala”, tra le altre, incisioni discografiche, la pubblicazione di libri o la raccolta di manoscritti e strumenti antichi gelosamente custoditi nel Dar Al Ala Museo situato nel quartiere Habous di Casablanca.