Nel suo ultimo romanzo, Quentin Mouron presenta trentenni sotto l’influenza

Nel suo ultimo romanzo, Quentin Mouron presenta trentenni sotto l’influenza
Nel suo ultimo romanzo, Quentin Mouron presenta trentenni sotto l’influenza
-

Pubblicato il 15 giugno 2024 alle 14:09 / Modificato il 15 giugno 2024 alle 14:51

Dalla pubblicazione del suo precedente romanzo Vesoul, 7 gennaio 2015, in cui evocava in maniera insolita gli attentati che decimarono la redazione di Charlie Hebdo, Quentin Mouron ha compiuto un lungo viaggio attraverso altri registri di scrittura. Innanzitutto c’è stato un saggio dedicato allo scrittore fin de siècle Jean Lorrain, verso il quale il giovane riconosce prontamente un debito. Poi è arrivata la pandemia covid e le sue successive costrizioni che sono state per lui occasione per immergersi nella poesia impegnata del XX secolo. Durante questo periodo di astinenza, l’autore ha pubblicato numerose sue poesie sui social network. Testi in versi liberi, parte dei quali, insieme a materiale inedito, sono stati pubblicati nel 2022 dall’editore Olivier Morattel – complice di lunga data – in due raccolte dai titoli intriganti: Perché sono comunista? E Odio degli uccelli.

L’ultima stanza del Grand Hôtel Abîme segna il ritorno di Quentin Mouron alla scrittura di romanzi. Vediamo chiaramente le tracce lasciate dalla sua esperienza di versificazione. In un prologo dall’impostazione ariosa, si afferma un nuovo tono: “Era sdraiata accanto alla piscina dell’hotel, rotta, senza vita. /Giaceva nella notte, /in questa notte di brividi/di untuosi attacchi, /in questa ordinaria notte di violenza, /che era banalmente l’altra faccia del sogno, /che non aveva nemmeno la dignità di un incubo. ” Flashback: in una cinquantina di capitoli e un epilogo dolceamaro, il lettore segue gli imbrogli relazionali di cinque personaggi, tutti trentenni e potenzialmente responsabili (o addirittura colpevoli) di questa morte violenta.

Tutte le novità a portata di mano!

Per soli CHF 29.- al mese avrai accesso illimitato a tutti i nostri articoli. Approfitta della nostra offerta speciale: il primo mese a soli CHF 9!

SOTTOSCRIVI

Buoni motivi per abbonarsi a Le Temps:
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sul sito.
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sull’applicazione mobile
  • Piano di condivisione di 5 articoli al mese
  • Consultazione della versione digitale del quotidiano dalle ore 22.00 del giorno precedente
  • Accesso agli integratori e a T, la rivista Temps, in formato e-paper
  • Accesso ad una serie di vantaggi esclusivi riservati agli abbonati

Sei già abbonato?
Per accedere

-

PREV Vinci il tuo week-end “Cinema & Gastronomia” nel cuore dei vigneti del Médoc durante l’arte Vendanges du 7ème
NEXT Astrologia 2024: il tuo segno sarà fortunato nella settimana dal 10 al 16 giugno?