Al cinema, L'affare Nevenka ripercorre la lotta di questa donna, la prima a denunciare un funzionario eletto per violenza sessuale in Spagna.
Ventitré anni fa, il 26 marzo 2001, la spagnola Nevenka Fernández, assessore alle finanze di Ponferrada, convocò una conferenza stampa in questa cittadina di medie dimensioni nel nord-ovest del Paese. Ha accusato pubblicamente il sindaco Ismael Álvarez di molestie sessuali e ha portato la questione in tribunale. Un anno dopo, divenne la prima spagnola a far condannare un politico per tali atti, ma la vicenda non rimase senza conseguenze per lei: divenuta un'emarginata, fu costretta a lasciare la sua terra natale.
Avendo avuto un ampio impatto in Spagna, questa vicenda fu al centro di Nevenka Fernández rompe il silenzioserie di documentari Netflix uscita nel 2021. “Grazie a MeToo, dopo aver ascoltato le testimonianze di tante donne o anche uomini abusati da membri del clero, ho capito che non ero sola e che era importante condividere la mia storia. Questo documentario è stata la mia catarsi: ho dovuto fare pace con me stesso e con le persone che amavo”, dice Nevenka. Pensa di chiudere definitivamente la pagina, ma il regista Icíar Bollaín le propone di adattare la sua storia di fantasia per il cinema.
Conosciuta per il suo impegno, la madrilena ha già ottenuto risultati Non dire nienteun film sulla violenza domestica. Nevenka è d'accordo. “La potenza emotiva del cinema permette di mostrare in modo diverso i meccanismi di controllo e le sue conseguenze psicologiche”, spiega. Non racconto la mia storia per vendicarmi, ma per aiutare le donne che stanno attraversando situazioni simili e per mettere in discussione il modo in cui la società risponde a queste ingiustizie.
Al cinema il 6 novembre L'affare Nevenka ritorna al calvario vissuto dalla giovane, al processo di annientamento della sua personalità messo in atto dal suo aggressore, alla negazione della società e alla sua lotta. Perché all'epoca, quando parlò, nessuno le credette. Per la società dell’epoca non aveva il profilo della “vittima buona” e il sindaco era il re della città.
Molestie e aggressioni
Quando nel 1999 entrò nel consiglio comunale del populista Ismael Álvarez, questa economista di formazione aveva 26 anni e considerava la politica un impegno virtuoso. La reputazione di don Juan del sindaco di Ponferrada lo precede, ma lei rifiuta di ascoltare i pettegolezzi e vuole credere nell'onestà di quest'uomo carismatico, che, poco dopo essere entrato al suo servizio, perde la moglie a causa di un cancro.
Iniziano una relazione, molto breve, ma quando lei decide di farla finita, lui non lo sopporta. Persecuzioni telefoniche, umiliazioni in pubblico, stratagemmi per costringerla a restare sola con lui: avvengono molestie, fino alla violenza sessuale.
“All'inizio della sua storia, Nevenka probabilmente non si rendeva conto di essere una vittima”, spiega il regista Icíar Bollaín. Perché loro avevano una relazione, perché lei aveva un bagaglio culturale e intellettuale, perché pensiamo che a noi non possa succedere…” Nevenka annuisce. “Vengo da una famiglia conservatrice e da un paese patriarcale che non accetta che le donne escano dalla linea. Dovevo dimenticare ciò che la società mi aveva insegnato per capire cosa mi stava succedendo. »
La campagna diffamatoria
All'inizio crede di potercela fare da sola, che forse lui troverà l'amore e la libererà. Non vuole dimettersi, “andarsene a testa bassa come una colpevole”, rischiando di mandare in rovina i suoi genitori che ricevono sussidi dal Comune. Ma la sua vita è un inferno. “Molestare significa distruggere l’identità dell’altro. Non respiravo più, non mangiavo più, non dormivo più, non mi riconoscevo più. Avrei voluto morire a volte. Nel settembre del 2000, prese un congedo per malattia e andò a Madrid per trovare Lucas, il suo ragazzo.
Il sindaco le lascia l'ennesimo messaggio offensivo: lei lo sente, e anche la sua amica. Un attacco d'ansia lo manda al pronto soccorso psichiatrico. Sostenuta, inizia a integrarsi: “Andare in tribunale era la mia unica opzione per non morire, per riconquistare la mia dignità. » Quando denuncia il sindaco, i media la dipingono come una giovane donna ambiziosa, bugiarda e carrierista.
Una campagna diffamatoria diceva che era alternativamente una tossicodipendente e un membro di una setta. “Álvarez è onnipotente e la parola abuso è appena pronunciata”, afferma il regista. E poi, vent’anni fa, la nozione di consenso era lungi dall’essere al centro dei dibattiti, soprattutto in un paese patriarcale come la Spagna”.
Una vittoria pagata a caro prezzo
Nevenka resta a Madrid durante gli studi, lavora in fabbrica, i suoi genitori sono rovinati e costretti a vendere tutto. Al processo i colleghi si schierarono dalla parte più forte: dissero che era un'incompetente, gelosa, una dilettante. Il procuratore generale la attacca accanitamente, come se fosse sul banco degli imputati – verrà sostituito durante il processo – ma la testimonianza di Nevenka cambia la situazione: Ismael Álvarez è condannato a 6.840 euro di multa e 12.000 euro di danni. Lui si dimette, ma è lei a pagarne il caro prezzo. Nessuno vuole più assumerla, quindi lascia la Spagna per iniziare una nuova vita. “Nonostante l’ingiustizia, preferisco vedere il bicchiere mezzo pieno: partire mi ha permesso di ricominciare, di pensare ad altre possibilità. Oggi vivo alle mie condizioni”.
A 50 anni, Nevenka ha iniziato una nuova vita a Dublino con Lucas e i suoi figli, e lavora per Airbus. Prima di andare in pensione, il suo aggressore è rimasto un uomo d’affari, ha creato il suo partito e ha vinto seggi alle elezioni del 2011. “Molte persone credono ancora che sia innocente”, dice Nevenka. “Non ho combattuto solo contro di lui, ma contro una costruzione sociale e culturale”. Nel suo Paese, però, la spagnola ha aperto la strada al dibattito sulla violenza esercitata negli ambienti di potere. Più di vent’anni dopo, la parola è diventata più libera e l’ascolto è cambiato.
“C'è ancora resistenza se vogliamo credere al caso dello stupro di Mazan o a quello dell'imprenditore Mohamed Al-Fayed: ha dovuto morire perché sapessimo che aveva aggredito decine di ragazze con l'appoggio del suo entourage, conclude Icíar Bollaín . Ma è innegabile che chi parla viene ascoltato meglio, soprattutto perché la società comprende meglio i meccanismi di molestia e controllo. Nevenka non sarebbe così sola oggi. Spero però che arrivi un giorno in cui non sarà più necessario fare film su storie simili alla sua”.