DayFR Italian

e tu | TV83

-

È meglio quando va bene D’Emmanuelle Jary
Il libro che dà il gusto alla vita

192 pagine
Formato 204mm x 277mm
EAN: 9782017138259
Prix ​​19,95 €
Hachette Practical Hachette

Il libro di questo è meglio quando va bene, lo spettacolo con milioni di visualizzazioni, arriva finalmente nelle librerie. Portato da Emmanuelle Jary e Mathieu Pansard sulla telecamera, questo breve programma, trasmesso su Internet, Chronicle di ristoranti in tutta la Francia e facili ricette filmate con umorismo. Trova oltre le pagine l’universo divertente e leggero della coppia che reinventa il programma culinario.

Scoprirai:
• Pesce e patatine, terrina di zucchine con basilico e parmigiano, manzo burgundio, spaghetti con gnocchi economici, Osso Buco, la torta al cioccolato Ganache intenso … ma anche ricette non pubblicate che Emmanuelle non ha mai consegnato.
• Le ricette dei ristoratori dei tuoi episodi preferiti: la bistecca a costola e le sue 3 salse (Java blu), il Nougat ghiacciato (a Erwan), la nonna Georgette Dumplings (Will’s Deli) …
• Focus prodotti, consigli e, soprattutto, una rubrica per visitare la Francia altrimenti e trovare tutti i ristoranti filmati e molti altri!

In piedi sulla terra sacra Joe Jackson
Traduttore: Florence Hertz

672 pagine
Formato: 240,00 mm x 155,00 mm
EAN: 9782226452993
Prix: 29 €
Edizioni di Albin Michel

Considerato uno dei capolavori della spiritualità universale, Speaks Élan Noir ha un po ‘nascosto un uomo a favore del mito.
La biografia dedicata a lui da Joe Jackson è molto più della storia di una figura la cui esistenza ha coinciso con gli eventi più significativi nella storia dell’Occidente americano. Nato in un momento di crescente violenza tra i Sioux, i coloni bianchi e l’esercito, Black Elk uccide il suo primo uomo all’età di dodici anni durante la battaglia di Little Bighorn. Circa dieci anni dopo, fuggendo dalla vita alla riserva, andò in Europa, specialmente a Parigi, con il Wild West Show di Buffalo Bill. Allenato al suo ritorno al movimento messianico della danza degli spiriti, Black Elk sceglie la via dello sciamanesimo, sotto l’influenza di una potente visione profetica ricevuta nella sua infanzia. Convertirà al cattolicesimo, ma rimarrà comunque fedele alla spiritualità e alla cultura del suo popolo.
Per la prima volta, questo libro ripristina gli alci neri in tutta la sua complessità, offrendolo incredibilmente vivo da un uomo in cerca di verità e giustizia. Una lettura essenziale.

“Joe Jackson dà un significato autentico a Black Elk, al conflitto intimo tra la sua eredità e la sua identità, la sua lucidità come i compromessi e le capitolazioni necessarie per la sua sopravvivenza e quella della sua famiglia. Ecco la storia di un uomo e di un popolo la cui terra, stile di vita e cultura è stata l’obiettivo di un progetto di sterminio guidato dal governo degli Stati Uniti. »Il New York Times