DayFR Italian

Il puzzle degli inviti al Tour de 2025

-

Gli organizzatori del Tour de riveleranno nei prossimi mesi i loro inviti per l'edizione 2025. Foto: Cor Vos

L'arrivo di Tom Pidcock nel Q36.5 Pro Cycling Team aggiunge un candidato plausibile alla lotta per gli inviti al Tour de France 2025. Una lotta che sarà sicuramente combattuta a due con il Tudor Pro Cycling Team, futura scuderia di Julian Alaphilippe e Marc Hirschi.



Diversi grandi nomi del ciclismo hanno optato per squadre di seconda divisione (Giro Pro) dalla stagione 2025 Questo è il caso di Tom Pidcock chi si unirà Q36.5 Squadra ciclistica professionistama anche Giuliano Alafilippe e di Marc Hirschi con cui sono fidanzati Squadra ciclistica Tudor Pro. Risultato, il puzzle si preannuncia molto delicato per gli organizzatori della Giro di Francia quando dovranno distribuire i propri inviti per l'edizione 2025 del Anello grande.

Un dilemma a tre teste per il Tour de France 2025

Si ricorda che delle 22 squadre selezionate, 20 verranno selezionate automaticamente secondo il regolamento dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) prevede la partecipazione obbligatoria delle 18 squadre della Giro del mondo (1a divisione) così come le due squadre ProTeam (2a divisione) la migliore classificata nel 2024, in questo caso le formazioni Lotto-Dstny et Premier Tech israeliano. Rimarranno quindi 2 inviti (wild card) da distribuire, a discrezione di Amaury Sport Organization (ASO). Uno di loro non dovrebbe sfuggire a priori alla formazione francese Energie totali e la seconda dovrebbe essere giocata tra tre formazioni: Uno-X Mobilitàgià invitato nel 2024, Q36.5 Squadra ciclistica professionista con tra le sue fila Tom Pidcock et Squadra ciclistica Tudor Pro di cui saranno co-leader Giuliano Alafilippe et Marc Hirschi nel 2025.

La scelta appare difficile tra da un lato un eroe francese, due volte campione del mondo su strada, vincitore di 6 tappe sull'altro Giro di Franciapiù volte portatrice della maglia gialla e adorato dal pubblico e dall'altro due volte campione olimpico di mountain bike e vincitore in vetta all'Alpe d'Huez nel 2022. Una sola certezza, uno dei due guarderà la Grande Boucle 2025in televisione. Continua…


France
Cycling