DayFR Italian

Un vincolo in meno per gli Elite Track Teams – News

-

Guillaume Mondon ha avuto una strana sorpresa a metà settembre quando ha chiamato l'UCI per chiedere informazioni sul rinnovo dell'etichetta UCI per la sua squadra di atletica, l'Alpine Track Team. “Fu allora che ci dissero che le squadre UCI non avrebbero più potuto partecipare alla Coppa delle Nazioni, anche se per tutto l'anno avevamo lottato per finire tra i primi cinque della classifica UCI per qualificarci.“, racconta l'allenatore DirectVelo. Quindici giorni dopo, la Commissione Pista dell'UCI ha reso pubblica la sua decisione. Viene cancellata anche la classifica UCI delle squadre di atletica leggera (leggi qui).

Quindi le squadre di atletica ci pensano due volte prima di consegnare all'UCI 3.500 euro di quote di iscrizione per la stagione. “Per i partner ci sono meno vantaggi“, si rammarica Guillaume Mondon. All'estero, gruppi sportivi stanno cercando di protestare, in particolare negli Stati Uniti o Eustrak-Euskadi in Spagna.

Ma in Francia c’è una via d’uscita. Dallo scorso anno la FFC ha creato il livello Elite della Pista Nazionale. Del resto, Créteil Kronos aveva già rinunciato all'etichetta UCI per restare a livello federale. Ma per essere National Track Elite Team, i corridori dovevano essere tesserati in un unico comitato regionale.

La FFC ha deciso di modificare il regolamento e consentire la creazione di un Elite Team con corridori provenienti da diversi comitati previo accordo di ciascun club, che ha soddisfatto in particolare le aspettative dell'Alpine Track Team.


Cycling