DayFR Italian

«Nessuno saprà come pronunciarlo»: Karine Le Marchand svela perché ha cambiato il suo cognome per la televisione

-

Chi dice “L'amore è nel prato” dice Karine Le Marchand. Il nome della conduttrice del M6 resta strettamente legato al programma rurale e ai suoi contadini dai trascorsi sentimentali tormentati, ai quali viene in aiuto. Tuttavia, gli spettatori avrebbero dovuto scoprirla come una sensale con un'identità completamente diversa. Perché all'anagrafe la figlia di padre burundese e madre francese si chiama proprio Karine Mfayokurera. È stato solo per il bene della sua carriera, e poche ore prima della sua prima diretta televisiva, che ha deciso di scegliere uno pseudonimo su consiglio di un produttore di 3 Parigi. “Non sono io, è il mio direttore di programma di allora, Pierre Milli, che adoro perché mi ha aiutato davvero tanto all'inizio, che è venuto da me e mi ha detto: 'Ma non puoi mantenere il tuo nome, Mfayokurera, nessuno saprà come pronunciarlo o scriverlo, quindi scegli tu qualcosa'”, ha spiegato nello studio di “Culture Médias”, su Europe 1.

“All’epoca presi il nome del mio ragazzo”

Ma perché Il Mercante? Pressata dai suoi team, la presentatrice stellata ha fatto ciò che era più urgente per trovare un nome che fosse facile da articolare ed è andata a chiedere la sua idea al suo amante. “ho detto: “Ma aspetta, è tra dieci minuti!” E mi ha detto: “Bene, scegli, scegli!” E poi ho preso il nome del mio ragazzo di allora, Pascal“, ha spiegato, aggiungendo che era rimasta in contatto con il suo ex ragazzo e tutti quelli che lo circondavano. “Gli sono sempre vicino, lui è sempre molto felice! Tutta la sua famiglia è molto felice!“, ha concluso colei la cui “blase” fa ragionare negli angoli più remoti della Francia. Puremedias vi invita a scoprire la sua spiegazione nel video qui sopra.

Karine Le Marchand ancora in testa al pubblico

Mentre produce “I francesi, l'amore e il sesso: come è cambiato tutto”, un documentario trasmesso il 9 dicembre su M6, Karine Le Marchand può ritenersi soddisfatta del pubblico per la diciannovesima stagione di “L'amore è nel prato. Quest'anno, 3,88 milioni di follower in media (18,8% degli individui dai 4 anni in su) si sono innamorati delle avventure di Gillou, Ludovic e gli altri in un'edizione record per numero di coppie. Su D+7, lo spettacolo più potente del programma M6 colpisce ancora più duramente con una media 4,60 milioni di spettatori, escludendo le puntate “recensione”, ovvero migliaia di convertiti in più rispetto agli autunni precedenti. Questione di gusti più che di nome.