DayFR Italian

“C’è tanto amore tra noi”

-

Il 17 gennaio è uscito il film “Il ritorno”, con Ralph Fiennes e Juliette Binoche. Questa è la terza volta che i due attori collaborano. Ammettono di aver stretto negli anni un legame speciale.

Al microfono di Jakes Take, Ralph Fiennes e Juliette Binoche hanno ripercorso le loro diverse collaborazioni. Dopo “Il paziente inglese” (1996) e “Les Hauts de Hurlevent” (1992), si ritrovano per “Il ritorno”, nelle sale il 6 dicembre negli Stati Uniti e il 17 gennaio in Francia.

Ralph Fiennes e Juliette Binoche si conoscono a memoria. Grazie a diversi progetti, molto diversi tra loro, hanno imparato a conoscersi negli anni. Ralph Fiennes racconta l’evoluzione della loro relazione, iniziata nel 1992: “all’inizio ero impressionato da Juliette. L’avevo vista ne “L’insostenibile leggerezza dell’essere” (1988) ma non ci conoscevamo bene e stavamo per intraprendere delle riprese piene di incertezze. Ero completamente affascinato da come suonava e da chi era. Era anche il mio primo grande film, ero particolarmente nervoso. Avevo davanti a me questa stella nascente del cinema francese e mi sono detto, tremando: “sarò abbastanza bravo?”

“Come se fosse scritto”

Prosegue ricordando come si sono evoluti al ritmo delle riprese: “ne “Il paziente inglese” ci conoscevamo, eravamo amici e nelle mani di un ottimo regista nella persona di Anthony Minghella. E vent’anni dopo, entrambi abbiamo sentito di amare questa riunione, con questi due ruoli leggendari che abbiamo interpretato. Era come se fosse stato scritto.”

“Ricordo di aver avuto un alleato in Ralph Fiennes durante le riprese di Cime Tempestose e questo è stato molto importante per me. Abbiamo trascorso giornate molto lunghe, quindi era importante sentire di avere questo amico. E per “Il paziente inglese”, era semplicemente sdraiato, quindi ho dovuto servirlo.

“C’è tanto amore che possiamo sentire tra di noi”

Dopo questo tocco di umorismo, Juliette Binoche spiega che “c’è sempre stato un sentimento protettivo” tra loro e che hanno sempre provato “un autentico rispetto reciproco”. Continuando a tornare indietro nel tempo, arriva alle riprese di “Il ritorno”: “è stata una sensazione di gioia, di ritrovare se stessa. Avere tutti questi ricordi insieme, questa amicizia, penso che abbia aggiunto molto al film. Ero entusiasta di poter lavorare di nuovo con Ralph Fiennes. C’è molto amore che possiamo sentire tra di noi, almeno quello che posso sentire.

Ralph Fiennes ha completato l’intervento di Juliette Binoche parlando più specificamente del film che uscirà nelle sale francesi a gennaio: “è vero che la gioia tra noi è stata un punto importante. Il dramma è pesante in questo film, con tutta la violenza e il senso di separazione che comporta. Ma da parte nostra, abbiamo condiviso molta gioia girando insieme”.

Il lungometraggio diretto da Uberto Pasolini racconta la storia del ritorno di Ulisse sull’isola di Itaca. Ritrova Penelope dopo vent’anni di assenza quando è irriconoscibile, lontana dall’aspetto imponente che aveva quando se n’era andata.