DayFR Italian

non c’è età per amare

-

CRITICA – Un uomo e una donna divorziati da tempo si ritrovano soli in una casa. Un romanzo magnifico.

Oh quanto è sorprendente la vita! A qualsiasi età, e anche quando si avvicina la vecchiaia, può prendere svolte inaspettate, anche in situazioni disastrose. Questa è l’esperienza che farà Lucy Barton, 65 anni, un’eroina che i lettori di Elizabeth Strout conoscono bene poiché questo è il terzo romanzo che le dedica, dopo Il mio nome è Lucy Barton et Ooh Guglielmo!.

In Lucia di fronte al mareper la prima volta, la scrittrice colloca la sua storia in un preciso momento storico: nel 2020. L’epidemia e il confino le permettono di portare Lucy fuori da New York, dove si era stabilita all’età di 25 anni – presa dal suo primo marito, Guglielmo. Questa volta William, divorziati da vent’anni, la porta sulla costa del Maine, un ambiente rurale che ricorda a Lucy quello da cui era scappata, perché, prima di diventare una famosa scrittrice, è cresciuta in un ambiente molto famiglia povera e triste. Elizabeth Strout offre quindi un ritorno alla sua eroina…

Questo articolo è riservato agli abbonati. Ti resta il 77% da scoprire.

Vuoi leggere di più?

Sblocca immediatamente tutti gli oggetti. Nessun impegno.

Già iscritto? Login