Mercedes e Aston Martin mirano al più grande premio della tra la battaglia per la lealtà alla Red Bull.

Mercedes e Aston Martin mirano al più grande premio della tra la battaglia per la lealtà alla Red Bull.
Mercedes e Aston Martin mirano al più grande premio della F1 tra la battaglia per la lealtà alla Red Bull.
-

Con l’avvicinarsi della stagione di Formula 1 del 2025, la speculazione sul futuro di Max Verstappen ha raggiunto un passo della febbre. Nonostante un contratto con Red Bull fino al 2028 e un quarto campionato consecutivo di piloti al suo attivo, la sensazione olandese si ritrova al centro di voci persistenti che collegano il suo nome a Mercedes e Aston Martin. Questo potenziale sconvolgimento potrebbe ridefinire il panorama sportivo per gli anni a venire.

La tentazione della Mercedes

Il capo del team Mercedes Toto Wolff è stato vocale sulla sua ammirazione per Verstappen, suggerendo che “i nostri percorsi attraverseranno. »Con Lewis Hamilton che si unirà alla Ferrari nel 2025, Mercedes potrebbe avere un posto privilegiato disponibile per il campione in carica. Wolff ha già iniziato i colloqui con il campo di Verstappen, alimentando la speculazione che le frecce d’argento si stiano preparando per una mossa drammatica.

Aggiungendo all’intrigo, i sussurri nel paddock suggeriscono che Mercedes sta guidando lo sviluppo di 2026 unità di potenza ai sensi delle nuove normative ibride. Conosciuto per aver dominato le ultime principali regioni delle regole nel 2014, Mercedes potrebbe offrire a Verstappen il vantaggio tecnico che desidera estendere il suo dominio all’era successiva.

L’ambizione da miliardi di dollari di Aston Martin

Aston Martin, sostenuta dal ritorno di Fernando Alonso, sta anche pensando di firmare Verstappen per il 2027. Sono emerse voci di un accordo da miliardi di sterline, con Aston Martin che ha utilizzato il nome di Verstappen per attirare potenziali sponsor. Sebbene la squadra abbia negato le accuse, la probabile partenza di Alonso dopo il 2026 potrebbe offrire a Verstappen un’opportunità allettante di guidare le loro ambizioni del campionato.

Contrattacco di Red Bull

L’avvocato di Red Bull Helmut Marko rimane fermo che Verstappen rimarrà fedele. Affrontando la speculazione, ha detto Marko Immagine sportiva:
“Max è leale e grato alla Red Bull. Questo è il motivo per cui sarà anche un pilota della Red Bull nel 2026 e come cinque volte campione del mondo. »

Tuttavia, secondo quanto riferito, il contratto di Verstappen include le clausole di uscita basate sulle prestazioni e le lotte di Red Bull nel 2024, il terzo posto dietro McLaren e Ferrari, hanno sollevato dubbi sulla sua competitività che si dirige verso cambiamenti di regolamentazione. 2026. La fiorente partnership del motore del team con Ford non ha ancora ispirato fiducia, soprattutto rispetto ai presunti progressi della Mercedes.

La panoramica

Il potenziale trasferimento di Verstappen sarebbe una delle più grandi storie della moderna storia della . Il dominio di Red Bull negli ultimi anni è stato sinonimo del suo aumento meteorico, ma con i rivali che migliorano e Verstappen che cercano una nuova sfida, la prospettiva di cambiamento sismico incombe all’orizzonte.

Per ora, Red Bull affronta un compito scoraggiante: riprendere il suo vantaggio nel 2025 per impegnarsi a Verstappen. Nel frattempo, Mercedes e Aston Martin si trovano in attesa, pronti a sfruttare il minimo crack nell’alleanza Red Bull -versappen.

Con l’avvicinarsi della nuova stagione, una cosa è certa: il futuro di Max Verstappen continuerà ad essere l’argomento della conversazione nel paddock e le ripercussioni di qualsiasi decisione potrebbero ridefinire la Formula 1 per una generazione.

-