Ci saranno molte persone alle celebrazioni natalizie di Re Carlo III a Sandringham. Il Natale 2024 si preannuncia eccezionale per il monarca 75enne e per la famiglia reale britannica. Il principe William ha rivelato che trascorrerà con lui il 25 dicembre 45 persone a Sandringhama Norfolk, il 10 dicembre.
Il figlio di Carlo III dichiarò di no non sono affatto pronto per Natalema che non vede l'ora di trascorrere il Natale con 45 membri della famiglia reale”tutti nella stessa stanzaPossiamo solo immaginare il clima di festeggiamenti e di riunioni anche se molto probabilmente i Sussex non saranno presenti.
Carlo III: il figlio della regina Camilla invitato a Sandringham
Una festa di Natale eccezionale si avvicina secondo le rivelazioni del Principe William durante l'evento del 1° Battaglione del Reggimento Mercian tenutosi a Bulford, nel Wiltshire. Il figlio maggiore di Carlo III, però, non ha rivelato la lista ufficiale degli invitati e di coloro che ne faranno parte 45 membri della famiglia reale che sarà presente a Sandringham.
Secondo i media britannici, il principe Andrea di York e la sua famiglia sono stati invitati a unirsi al resto della famiglia reale a differenza di Harry e Meghan. Anche se ci sono pochissime possibilità di vedere i Sussex alle celebrazioni di fine anno di Sandringham, Tom Parker Bowles,
figlio della regina Camillaha confermato la sua presenza.
© Bestimage Carlo III prevede di riunire 45 membri della famiglia reale nella stessa stanza per il Natale 2024.
Carlo III: il figlio di Camilla finalmente accetta il suo invito per un motivo
Lo ha rivelato il figlio della moglie del re Carlo III, Tom Parker Bowles Telegrafo quotidianoche sua madre lo aveva sempre invitato a unirsi alla famiglia reale alle celebrazioni a Sandringham. Il 49enne ha detto che lo farà presente per la prima voltaanche se l'invito era sempre aperto.
Lo ha detto Tom Parker Bowles Telegrafo quotidiano : “Me lo ha detto mia madre : 'Vorrei che venissi, è da tanto che non passo il Natale con te'”. Il figlio di Camilla ha aggiunto: “Più invecchiamo, più siamo
consapevole della mortalitàsoprattutto con le malattie e tutto il resto“, evidenziando le ragioni per cui finalmente accettato l'invito.