Chi non ha mai mangiato un cioccolatino Kinder e se ne è accorto il viso adorabile del ragazzino Chi appare sulla confezione? Questo volto è quello di Matteo Farnetiuna modella italiana di 31 anni. Problema: da anni molte persone lo fanno cercando di far credere alla gente che questi sono i loro volti che era stampato sulle confezioni. Da ora in poi, Matteo en a marre e intende ristabilire la verità. Così quest’ultimo ha parlato sulle colonne del quotidiano italiano Corriere de Bologna.
Al momento, il ragazzo aveva 11 anni quando era il volto delle barrette di cioccolato. Questo è stato dal 2004 al 2019. Perché non ha parlato prima? “Non ho mai potuto parlare pubblicamente a causa del mio contratto con la Ferrero“, ha spiegato Liberazione. Ora libero da ogni obbligo, getta un sasso nello stagno. Anche il brand, toccato dalla sua storia, è venuto in suo aiuto pubblicando un comunicato stampa. “Possiamo confermare che il volto del bambino raffigurato sulle confezioni dei cioccolatini Kinder dal 2004 al 2019 era quello di Matteo Farneti“, ha detto.
In Italia, Alessandro Egger è stato in particolare visualizzato con l’immagine infantile di Matteo. Nel Regno Unito, Josh Bateason ha fatto la stessa stessa cosa. UN aberration pour Matteo Farneti. “Quello che non capisco è questo se davvero lavorassero per Kinder, perché non mostrano la loro foto e usano la mia? Non è bello vedere la tua immagine di bambino nelle mani di altri mentre loro si vantano di essere quel bambino” dichiara il modello. Su Instagram ha persino filmato i suoi 15 anni di avventura con Kinder.
Matteo Farneti: le conseguenze di questa storia sulla sua vita personale
Ai nostri colleghi italiani, Matteo si arrende come non mai. Riferisce in particolare questo i suoi usurpatori gli rovinano la vitacausandogli un danno personale e professionale. “Il motivo per cui voglio chiarire le cose una volta per tutte è proprio perché sono stanco di dover sempre dimostrare la mia identità” indica la bella mora che ha iniziato la carriera di modella. “È vero, non dovrei prestarci attenzione, ma vivendo in provincia vieni subito chiamato bugiardocon ricadute anche sul mio lavoro che si basa anche sulla partecipazione ad importanti campagne pubblicitarie“.
Dopo questa precisazione, Matteo Farneti spero di avere una vita più tranquilla e trovare rapidamente contratti. Inoltre, se a volte vengono apportate delle modifiche alle scatole di cioccolatini, è per un motivo semplice, dice l’italiano: “Per rinnovare la grafica mi hanno cambiato la maglia – spiega – ma il volto è ancora il mioUna precisazione che era necessaria per il giovane dotato di un account Instagram ben fornito.