Nuovo confronto tra Sporting e Benfica, in un breve lasso di tempo, questa volta nella finale per la vittoria della Coppa di Lega. Entrambe le squadre con qualche cambio nell’undici rispetto all’ultimo scontro, nel caso dello Sporting più per motivi fisici, mentre nel Benfica per scelta.
1. Sporting senza sorprese, il Benfica è entrato in campo con dinamiche diverse
Pur con poco tempo di lavoro, la squadra di Rui Borges ha cercato di implementare e consolidare la struttura e le dinamiche volute dall’allenatore, quindi è stata una squadra che si è presentata in questo contesto, senza cambiamenti di dinamiche e senza sorprese tattiche.
D’altronde la squadra di Bruno Lage ha presentato sfumature e dinamiche diverse rispetto all’altro classico. Rendendosi conto delle difficoltà avvertite (soprattutto nel primo tempo), in questa partita ha cercato di aggiustarsi per correggerla.
È stata una partita intensa, con ritmi alti, giocata in velocità, con attacchi veloci e dinamici ed entrambe le squadre hanno creato situazioni pericolose. Fondamentalmente era un classico equilibrato, anche se con qualche momento più spezzato. Il Benfica ha utilizzato attacchi più posizionali, anche se non molto lunghi, spaziando di corridoio in corridoio per raggiungere la zona di rifinitura. Lo Sporting ha effettuato meno arrivi nell’attacco di posizione, optando maggiormente per il contropiede o per attacchi più veloci attraverso un corridoio.
C’era molto equilibrio, quindi. Il Benfica aveva più palla nella prima fase e con un leggero aumento, ma lo Sporting si è ritrovato con un po’ più di palla.
2. Il Benfica ha iniziato a premere con il 4-2-4 e ha impedito allo Sporting di connettersi in una partita corta
Senza palla, il Benfica è stato molto più competente ed efficace in questa partita. La squadra è stata più pressante e intensa, con una migliore capacità di chiudere gli spazi. Ha iniziato con un 4-4-2, con Aursnes e Pavlidis in prima linea di pressione, ma di fronte ad un avversario a quattro, con terzini bassi, il Benfica ha iniziato la pressione molto alta, praticamente in 4-2. -4.
Buon lavoro dalla prima linea di pressione, molto ravvicinati, indirizzando il gioco verso l’esterno, con l’intenzione di pressare con la palla il difensore centrale, ma proteggendo sempre le sue spalle, dove potrebbero posizionarsi Hjulmand o Hjulmand più Simões.
Le ali erano molto vicine ai terzini avversari, per condizionare il passaggio e il press, e potevano anche pressare un difensore se la palla veniva girata. Ciò ha ulteriormente limitato la costruzione dello Sporting, che non è riuscito a collegare il suo gioco corto attraverso i centrocampisti e spesso ha dovuto giocare lungo.
Florentino e Kokçu stanno bene insieme controllando lo spazio centrale, ma più vicini alla linea difensiva per controllare le seconde palle.
In un secondo momento, la squadra si è chiusa maggiormente nel 4-4-2, in un muro medio-alto, posizionandosi ancora una volta bene al centro e lasciando poco spazio tra le linee, per controllare meglio il gioco avversario, che le ha permesso di creare più difficoltà per i giocatori Leone. Principalmente Trincão, che aveva meno spazi, meno palla e di conseguenza meno capacità di creare squilibri.
3. Senza la possibilità di giocare corto, lo Sporting ha giocato in transizione e con Gyokeres come riferimento
Lo Sporting con la palla si è presentato nella consueta struttura presentata da Rui Borges. Si è partiti da un posizionamento iniziale di 4-3-3, con sponde basse e dinamiche asimmetriche.
Nel triangolo destro dell’attacco, Trincão è sceso e ha occupato la zona interna, Catamo era completamente aperto e Quaresma era più indietro, con un posizionamento più fisso da questa parte. Il triangolo a sinistra aveva più mobilità e dinamica. Simões si è alternato tra l’interno destro e una posizione più bassa (vicino a Hjulmand o addirittura aprendo a sinistra lungo la linea difensiva), Quenda e Maxi Araújo si sono alternati dentro e fuori.
Di fronte a maggiori difficoltà nei collegamenti centrali e ad una costruzione più corta, è stata una squadra dello Sporting con la capacità di raggiungere l’attacco soprattutto in transizione offensiva, o combinazioni più veloci lungo il corridoio in cui entrava la palla, anche se ha fatto più attacchi e ha mostrato di più capacità lungo il corridoio sinistro.
Gyokeres è sempre stato il riferimento per i palloni più diretti e per le tante pause nello spazio tra centrali e terzini, soprattutto a sinistra. A volte provando a giocare direttamente con Gyokeres, che riceveva e combinava, per poi accelerare rapidamente oltre la linea difensiva avversaria, creando alcuni squilibri.
4. Molto bene il Benfica nell’uscita a tre, con Kökçü che arretra e superiorità in mezzo
Il Benfica con la palla ha avuto una sfumatura per superare la pressione avversaria: ha optato per una formazione a tre, con Kokçu responsabile di abbassarsi sulla linea difensiva in fase di costruzione, a volte al centro, a volte più a sinistra. Florentino si è sistemato al centro, in difesa in prima linea di pressione, i terzini sono stati proiettati nei corridoi, e tre giocatori erano nello spazio tra le linee (ali e un centrocampista), per sistemare i centrocampisti dello Sporting.
Di conseguenza, la squadra ha avuto una superiorità numerica nella costruzione, ha fatto circolare la palla e ha trovato spazio meglio dietro la pressione. È stato quindi in grado di attirare lo Sporting in un corridoio, di far cambiare rapidamente la palla tra i corridoi (spesso con un passaggio lungo), creando da lì situazioni finali.
5. Lo Sporting ha avuto difficoltà a fermare la costruzione rossonera finché João Simões non ha toccato Florentino
Senza palla, lo Sporting si è organizzato con un 4-4-2, con Trincão e Gyokeres in prima linea di pressione. Tuttavia nella prima fase ha pressato meno rispetto al derby precedente e ha mostrato meno capacità di controllare gli spazi dietro la prima pressione. Florentino, a volte da solo, a volte con un altro centrocampista in appoggio, è riuscito a restare libero in quello spazio e a far avanzare la palla. Era stato sostituito nell’intervallo della partita precedente e aveva concluso quella partita con il premio come migliore in campo.
Pertanto, senza molta capacità di fermare la costruzione, lo Sporting ha dovuto organizzarsi un po’ più indietro, con un blocco più coeso. Detto questo, col tempo, la squadra ha cercato di adeguarsi, facendo salire a tratti João Simões per toccare Florentino e cercare di controllare meglio questo spazio. La squadra ha anche provato a risalire le linee e a spingere più in avanti.
La partita ha mantenuto il record e l’equilibrio fino alla fine, anche con sostituzioni da entrambe le parti, che hanno cercato principalmente di mantenere le squadre fresche e coese, senza grandi cambiamenti strategici.
Una partita in cui entrambe le squadre sono state intense e competitive, con periodi in cui ciascuna è stata un po’ migliore. Questo equilibrio ha portato alla decisione ai rigori, anch’essi definiti con grande competitività ed equilibrio.
Related News :