DayFR Italian

L’incontro di questo venerdì con i creditori rivela un debito aggravato, superiore a 2 miliardi di euro

-

KTM, il gigante della motocicletta austriaca, sta attraversando una grave crisi finanziaria. Durante una riunione tra la gestione del marchio e l’amministratore del tribunale di venerdì, è stato rivelato che il debito totale di KTM aveva superato i 2 miliardi di euro, una cifra molto più alta di 1,8 miliardi di euro inizialmente annunciati. Questo nuovo debito di 2.185 miliardi di euro è collegato a una combinazione di calo delle vendite, sovrapproduzione e un’espansione commerciale che non ha dato frutto.

KTM Ho dovuto entrare in auto-somministrazione alla fine del 2024, cercando soluzioni per evitare il fallimento. L’attuale piano di ristrutturazione offre Rimborsare solo il 30 % dei debiti Verso i creditori per un periodo di Due anni. Questo piano sarà soggetto al voto dei creditori durante un’audizione prevista per 25 febbraio. Tuttavia, sembra secondo Gpone Alcuni creditori non sono soddisfatti di questa offerta minimaSoprattutto coloro che credono che la proposta non abbia un resoconto sufficiente dei loro interessi.

KTM Affronta anche un gran numero di reclami: 3.535 reclami sono stati presentati contro la societànon 2 347 venire da
dipendenti ET 1 187 Di
creditori. Questo numero potrebbe aumentare ulteriormente, secondo l’associazione dei creditori alpini (AKV). La società cerca di raccogliere fondi, con potenziali investimenti che vanno fino a 900 milioni di euro Proposti da investitori interessati, sebbene queste proposte non siano ancora state formalizzate. 23 potenziali investitori si sono manifestati e KTM ha affidato il processo a Citibank per trovare i finanziamenti necessari per la sua ristrutturazione.

L’ultimo incontro non menziona il programma MOTOGP di KTM

In un contesto di profonda crisi, KTM ha anche confermato le dimissioni del suo CEO storico,
Stefan Piererche ha portato il marchio per decenni e lo ha spinto come leader del mercato della motocicletta europea.
PIERER ha lasciato il posto a Gottfried NeumeisterIn precedenza, ma rimarrà coinvolto nel processo di ristrutturazione come co-PDG. Questo cambiamento nella leadership si verifica in un momento delicato per l’azienda, che cerca di raddrizzare le sue finanze continuando a investire in progetti strategici.

Nonostante la crisi finanziaria, KTM Resta determinato a continuare il suo impegno per MotoGP. La società ha già programmato di partecipare alla stagione del campionato 2025 e lancerà la sua presentazione 30 gennaio. Un possibile ritiro di KTM MotoGP in un precedente rapporto AKV, ma l’ultimo incontro non ha menzionato questa possibilità, indicando che il marchio è ancora fermamente impegnato nella concorrenza. Tuttavia, il futuro di
KTM Nella disciplina rimane incerta e il marchio dovrà navigare con cautela nei prossimi mesi per evitare nuove turbolenze.

Complessivamente, KTM attraversa un periodo di importanti turbolenze finanziarie, con debiti colossali, reclami in serie e cambiamenti nella sua direzione. I prossimi mesi saranno cruciali per determinare se il marchio riesce a uscire da questa crisi, con investimenti esterni e una ristrutturazione necessaria per garantire la sua sopravvivenza a lungo termine.