L’Afp pubblica Messa a fuocoil libro che ripercorre le novità dell’anno trascorso.
Pubblicato in Edizioni La Découverte, Messa a fuoco è disponibile nelle librerie dal 5 dicembre. Quest’anno ricorre l’80° anniversario dell’AFP e questa edizione ricorda fino a che punto i contenuti dell’Agenzia costituiscono un riferimento nelle notizie mondiali.
Messa a fuoco si tuffa nel cuore dei momenti salienti del 2024 con fotografi, videografi ed editori di AFP. Offre un’esperienza coinvolgente, i codici QR accompagnano la selezione delle immagini e forniscono l’accesso a storie, video e portfolio che mostrano la forza e la complementarità delle professioni dell’Agenzia presenti in tutti gli ambiti.
Innanzitutto in Francia dove le Olimpiadi si sono svolte senza intoppi. L’AFP si stava preparando da un anno e il palco olimpico, servito dalle magiche ambientazioni della Ville Lumière, ha offerto ai 70 fotografi AFP un magnifico parco giochi. Tra le foto indimenticabili c’era quella iconica del surfista brasiliano Gabriel Medina che levitava sulla formidabile ondata di Teahupo’o, a Tahiti.
I giornalisti dell’AFP erano presenti anche per seguire il turbinio elettorale globale, quando metà della popolazione mondiale è stata chiamata alle urne. Questa sequenza elettorale culmina con le elezioni presidenziali americane e la sorprendente immagine di Donald Trump in campagna elettorale in fuga da un attacco.
L’AFP è presente anche per seguire i combattimenti nella Striscia di Gaza che si estendono fino al Libano, mentre la guerra in Ucraina non ha ancora tregua. L’attualità internazionale è segnata anche dalla situazione in Bangladesh, dove il primo ministro Sheikh Hasina si è rifugiato in India dopo settimane di manifestazioni che hanno causato la morte di centinaia di persone. I record mondiali di temperatura stanno crollando con la loro processione di ondate di caldo, punteggiate da incendi e inondazioni in tutto il mondo dando origine a immagini impressionanti, a volte irreali.
Messa a fuoco illustra la diversità e la qualità della produzione dell’Agenzia, che si avvale della sua rete di 500 fotografi in tutto il mondo e della sua presenza in 150 paesi. In un momento in cui l’informazione è sempre più indebolita dalle ondate di disinformazione e dall’arrivo dell’intelligenza artificiale, i contenuti dell’AFP sono più che mai un riferimento.
https://www.editionsladecouverte.fr/