DayFR Italian

Il megarazzo Starship di Elon Musk pronto per il settimo volo di prova – 15/01/2025 alle 04:13

-
>

Il booster “Super Heavy” del razzo Starship ritorna sulla sua rampa di lancio, sulla base Starbase, vicino a Boca Chica, Texas, 13 ottobre 2024 (AFP/SERGIO FLORES)

L’azienda americana SpaceX proverà ancora una volta mercoledì a raggiungere il primo stadio del suo megarazzo Starship, il più grande e potente mai costruito, un’impresa tecnica che è riuscita a realizzare solo una volta.

La compagnia dell’uomo più ricco del mondo, Elon Musk, è riuscita a realizzare questa impressionante manovra lo scorso ottobre, sotto lo sguardo stupito dei numerosi internauti e spettatori lì riuniti.

Ma un mese dopo, non è riuscita a riprodurre questo successo davanti al presidente eletto Donald Trump, che ha compiuto il viaggio.

Alta 123 metri, grande quanto un edificio di circa 40 piani, Starship decollerà per questo settimo volo di prova a partire dalle 16:00 ora locale (22:00 GMT) da una base spaziale aziendale situata in Texas.

Secondo l’autorità di regolamentazione dell’aviazione statunitense, un’altra finestra di lancio è prevista per giovedì alla stessa ora.

Dopo il decollo, i due stadi del razzo – il booster chiamato Super Heavy e la navicella spaziale Starship che dà il nome all’insieme – devono separarsi e il booster deve iniziare la discesa per tornare alla sua rampa di lancio.

Invece di atterrare verticalmente come fanno i booster di altri razzi, deve poi essere immobilizzato da bracci meccanici installati sulla torre di lancio. Una manovra senza precedenti nella storia dello sviluppo spaziale.

– Impatto ambientale –

>

Il capo di SpaceX Elon Musk e Donald Trump durante una manifestazione elettorale a Butler, Pennsylvania, 5 ottobre 2024 (AFP/Jim WATSON)

Questo sarà il settimo volo di prova della Starship, il primo che ha provocato esplosioni – intenzionali o meno – del dispositivo. Con ogni nuovo volo, l’azienda evolve il suo razzo.

Dall’ultimo test sono stati apportati “importanti miglioramenti”, in particolare al sistema di propulsione e allo scudo termico, ha affermato SpaceX sul suo sito. Mercoledì tenterà anche un primo dispiegamento di carico nello spazio durante il volo.

L’azienda sta sviluppando i suoi razzi a pieno ritmo, facendo affidamento su molteplici lanci di prototipi per correggere rapidamente i problemi riscontrati in situazioni di volo reali.

Se questo mantra ha avuto successo, con SpaceX che ora domina il mercato dei lanci in orbita, non è esente da critiche.

Le associazioni hanno così sporto denuncia contro le autorità americane, accusandole di aver valutato male l’impatto ambientale, nonostante la base spaziale texana si trovi in ​​prossimità di aree protette.

– Carta bianca? –

Il razzo Starship è progettato per essere completamente riutilizzabile, una caratteristica che ridurrebbe significativamente i costi e le risorse necessarie.

Tuttavia, questa specificità consente anche l’aumento del ritmo dei lanci, che provocano in particolare un notevole inquinamento acustico.

Quando tornerà al potere, Donald Trump dovrebbe revocare una serie di norme ambientali, cosa che preoccupa i residenti che vivono vicino alla base, che temono che venga data carta bianca al ricco Elon Musk.

L’imprenditore, anche boss di Tesla e proprietario del social network con il governo.

Al contrario, intende sfruttare la sua vicinanza al futuro presidente per realizzare il suo progetto di “colonizzare Marte” grazie a Starship. Durante la sua campagna, Donald Trump ha promesso di andare su “Marte prima della fine del (suo) mandato”.

Prima di volare sul Pianeta Rosso, questo megarazzo dovrebbe inizialmente consentire alla NASA di rimandare i suoi astronauti sulla superficie della Luna.