Il commento agli accordi giudiziari di interesse pubblico (di seguito CJIP) negoziati con la Procura finanziaria nazionale (PNF) è sempre delicato a causa delle poche informazioni rese pubbliche. Naturalmente il fatto che sia stato concluso un CJIP viene reso pubblico, ma è davvero sufficiente?
Si ricorda che le indagini condotte dal PNF hanno rivelato che l’ex colosso nucleare Areva era coinvolto in un caso di corruzione in Mongolia legato all’ottenimento di licenze minerarie tra il 2013 e il 2017. A seguito di queste scoperte, le società Areva SA e Orano Mining SAS sono stati accusati di corruzione attiva di pubblici ufficiali stranieri nell’ambito delle loro attività. L’indagine, avviata nel 2015 dall’Ufficio centrale per la lotta contro la corruzione e i reati finanziari e fiscali (OCLCIFF) a seguito di un rapporto di TRACFIN, ha rivelato che la società Eurotradia International, partner di Areva, aveva pagato 1.275 milioni di euro a un uomo d’affari mongolo . Questi fondi sono stati investiti in un progetto immobiliare di proprietà in maggioranza di un alto funzionario mongolo coinvolto nell’assegnazione delle licenze minerarie.
Il 2 dicembre 2024 è stato firmato un CJIP tra Areva e il PNF, integrando anche la società Orano Mining, visto il suo ruolo di erede delle attività minerarie di Areva. Infatti, a seguito di gravi difficoltà finanziarie, la società Areva è stata ristrutturata nel 2016.
Le attività nucleari sono state suddivise in due entità principali: Orano per le attività legate al ciclo del combustibile nucleare (compresa l’estrazione mineraria) e Framatome per i reattori.
Secondo i termini del CJIP, la società di Ornano si è impegnata a pagare la somma di 4,8 milioni di euro e ad attuare un solido programma di conformità stanziando un budget di 1,5 milioni di euro su tre anni, sotto la supervisione dell’Agenzia francese anticorruzione (AFA). ).
La conclusione di questo CJIP è stata convalidata dal presidente del Tribunale di Parigi il 9 dicembre 2024. A nostro avviso se ne devono trarre due lezioni: da un lato, l’applicazione del trasferimento di responsabilità in materia di CJIP e, d’altro canto, che i CJIP manifestano un discutibile difetto informativo.
L’applicazione del trasferimento della responsabilità penale alla pratica del CJIP
Non sorprende che la consacrazione da parte della Camera penale del principio del trasferimento della responsabilità penale nel contesto delle fusioni-incorporazioni trovi una risonanza naturale nella pratica del CJIP.
La sentenza del 22 maggio 2024 (Crim. 22 maggio 2024, n° 23-83.180, Dalloz Actualités, 7 giugno 2024, oss. N. Monnerie; D. 2024. 1445 nota T. Duchesne e E. Le Moulec ; ibid. 2029, oss. G. Roujou de Boubée, C. Ginestet, M.-H. Gozzi, J.-P. Laborde, S. Mirabail e E. Tricoire
Related News :