Dopo i test statici effettuati dalla giuria del concorso “Car Of The Year” (COTY), 7 modelli sono stati selezionati tra i 30 veicoli in competizione nell’ambito di questa elezione organizzata dall’Associazione degli importatori di veicoli in Marocco (AIVAM).
Ricordiamo che inizialmente erano 30 i modelli in lizza per il premio COTY 2025, tra cui l’Alfa Romeo Junior, l’Audi A1, la BMW X2, la BMW Serie 1, la BYD Seal U, la Changan CS 55 Plus, la Changan Unik K, la Cupra Ateca, Cupra Leon, Dacia Jogger, Great Wall Haval Jolion HEV, Great Wall Haval H6 HEV, la Great Wall Ora, la Hyundai Kona, la Hyundai Accent, la Jeep Avenger, la Kia Picanto, la Mini Countryman, la Mini Cooper 3 P, la Mini Cooper 5 P, la Nissan X-Trail, la Peugeot 3008, la Renault Austral , la Renault Megane E-Tech, la Renault Kangoo, la Renault Kardian, la Skoda Fabia, la Skoda Kodiaq, la Volkswagen Tiguan e la Volvo EX30.
Leggi anche | Auto dell’anno Marocco 2025: l’AIVAM lance la 6ᵉ édition
Le prove statiche, che si sono svolte questo giovedì 9 gennaio 2025, hanno permesso alla giuria di determinare una giuria di 7 veicoli (tra i 30 nominati), secondo i criteri del regolamento interno COTY depositato presso il Maître Majid Benjelloun Zahr. Qualificate per il secondo turno sono la BYD Seal U, la Cupra Leon, la Dacia Jogger, la Peugeot 3008, la Renault Kardian, la Skoda Kodiaq e la Volkswagen Tiguan. I test dinamici, che si svolgeranno questo venerdì 10 gennaio nella regione di Bouskoura, permetteranno di eleggere l’auto dell’anno 2025 in Marocco. Quest’ultimo sarà presto svelato al pubblico nel corso di una serata festosa ideata da AIVAM.