DayFR Italian

Il cannone francese CAESAR mette in ridicolo tutti gli altri cannoni sul fronte orientale e apre un glorioso futuro commerciale

-
>
Il cannone francese CAESAR mette in ridicolo tutti gli altri cannoni sul fronte orientale e apre un glorioso futuro commerciale

CESARE trasforma il campo di battaglia in Ucraina.

Il sistema di artiglieria mobile CAESAR della società francese KNDS ha rivoluzionato le operazioni militari in Ucraina. Dal suo dispiegamento nell’estate del 2022, ha dimostrato un’efficacia senza precedenti, surclassando i vecchi sistemi sovietici con la sua mobilità, precisione e portata impressionante.

Leggi anche:

Prestazioni e precisione: CAESAR in cifre

In termini di prestazioni, il CAESAR si è distinto per la sua capacità di colpire bersagli fino a 40 chilometri di distanza con proiettili convenzionali e più di 50 chilometri con proiettili a propulsione aggiuntiva. La cadenza di fuoco, la mobilità eccezionale e il sistema di caricamento semiautomatico conferiscono al CAESAR la superiorità tattica sul campo.

La Francia prende le redini di una nuova era nell'armamento navale con un rivoluzionario cannone elettromagnetico capace di lanciare proiettili a Mach 8,7

Confronto con i sistemi contemporanei

Sebbene l’Ucraina abbia ricevuto anche sistemi occidentali come il Pzh2000 e l’M109, il CAESAR li supera sotto diversi aspetti. Secondo documenti interni delle Forze Armate dell'Ucraina, il CAESAR offre una migliore gestione della manutenzione, una maggiore disponibilità del 60% rispetto al Pzh2000 e richiede meno personale per il suo funzionamento.

Impatto dell'automazione sulla manutenzione

I sistemi di artiglieria con caricamento automatico, come il tedesco Pzh2000, richiedono una manutenzione intensiva, riducendo la loro disponibilità solo al 25-30%. In confronto, CAESAR, con il suo caricamento semiautomatico, mantiene una maggiore disponibilità senza le complicazioni dell'automazione.

Adattamenti strategici e sopravvivenza

L’esperienza in Ucraina ha dimostrato che fattori come la mobilità e la compattezza sono cruciali per la sopravvivenza dei sistemi di artiglieria. Il CAESAR, leggero e agile, può muoversi rapidamente e mimetizzarsi, riducendo notevolmente il rischio di essere scoperto dal nemico.

Verso una nuova era nell'artiglieria mobile

Il successo di CAESAR incoraggia gli eserciti a rivedere le proprie specifiche per i futuri sistemi di artiglieria. Influisce non solo sulle dottrine militari ma anche sulle decisioni di acquisizione, favorendo sistemi più agili e meno costosi.

Considerazioni finali

Il sistema di artiglieria KNDS CAESAR è diventato un riferimento mondiale grazie alla sua efficacia dimostrata in Ucraina. Con proiettili che possono essere sparati a distanze fino a 50 chilometri e una gestione semplificata della manutenzione, il CAESAR si sta affermando come uno strumento strategico essenziale per le forze moderne.

Tabella vendite/ordini CAESAR per paese nel 2024

Paga Numero di unità ordinate Anno dell'ordine Ulteriori dettagli
Francia 109 2024 Ordine per CAESAR di nuova generazione, consegne previste dal 2026.
Arabia Saudita 156 2006 – 2018
Tailandia 62 2006
Indonesia 55 2012 – 2017
Ucraina 50 2022-2024 Forniture nell'ambito del sostegno militare.
Belgio 28 2021-2022 Ordine iniziale di 9 unità seguite da 19 aggiuntive.
Repubblica Ceca 62 2020-2022 52 unità nel 2020, poi ulteriori 10 nel 2022.
Lituania 18 2022 Consegne previste per il 2026.
Estonia 12 2024 Sei consegne previste per il 2024 e altre sei nel 2025.
Armenia 36 2024 Contratto firmato a giugno 2024.

Un successo commerciale indiscusso

Con più di 600 unità vendute fino ad oggi, il CAESAR continua a dimostrare la sua attrattiva sul mercato internazionale. Combinando efficienza operativa e costi competitivi, incarna l’eccellenza francese nel campo dell’artiglieria mobile.

La Francia comincia a gettare la spugna per la sua associazione con Germania e Spagna sul progetto di un aereo da caccia congiunto di sesta generazione

Questo articolo esplora come il sistema di artiglieria mobile CAESAR ha rivoluzionato la guerra moderna in Ucraina. Con la sua capacità di fornire una potenza di fuoco precisa e a lungo raggio pur mantenendo una maggiore disponibilità e mobilità rispetto ai suoi concorrenti, il CAESAR sta ridefinendo gli standard dell’artiglieria mobile e influenzando le future decisioni di acquisto delle forze armate su scala globale.


Visualizzazioni dei post: 2

Essendo un giovane media indipendente, secret-defense.org ha bisogno del tuo aiuto. Sostienici seguendoci e aggiungendoci ai segnalibri su Google News. GRAZIE !

Seguici su Google News