E se i principali testi del Green Deal europeo venissero rinegoziati? In ogni caso, è questa la proposta che sembra essere sul tavolo della Commissione Europea per “semplificare” la normativa europea sulla sostenibilità. Dopo la proposta di moratoria sulla CSRD – la direttiva sul reporting di sostenibilità aziendale – di Michel Barnier, le prese di posizione pubbliche assunte da diversi gruppi di pressione del settore privato contro la CSRD, dopo il rapporto Draghi che invitava a rinegoziare gli standard, le linee si sono spostate verso ultime settimane in Europa. Nel corso di una conferenza stampa all’inizio di novembre, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che presto proporrà una legislazione omnibus con l’obiettivo di “ridurre la burocrazia e ridurre gli oneri di rendicontazione”.
“Un disegno di legge omnibus propone modifiche mirate a una serie di leggi all’interno di un quadro comune. Questi cambiamenti non sono molto comuni, anche se l’industria li richiede sempre” spiega Richard Gardiner, responsabile delle politiche pubbliche europee presso la World Benchmarking Alliance. In linea di vista secondo il presidente della Commissione: la CSRD, ma anche la CSDDD, la direttiva sull'obbligo di vigilanza, nonché la tassonomia verde sulla finanza, che potrebbero tutte e tre essere riaperte ai negoziati. La legislazione omnibus è stata utilizzata in particolare per “modernizzare” o trasformare alcune parti della PAC (politica agricola comune) o per la legislazione sulla protezione dei consumatori. Questa possibile rinegoziazione dei tre testi chiave si sta aprendo mentre all’interno dei governi europei e tra i rappresentanti degli interessi del settore privato vengono avanzate proposte per indebolire il Green Deal.
Innalzamento delle soglie, riduzione degli obblighi di segnalazione, ecc.
Nelle ultime settimane, diversi funzionari sono stati avanzati da importanti funzionari, in particolare tra le forze di destra e di estrema destra, per riconsiderare alcuni obblighi legati al CSRD. In Germania, dove la CSRD non è ancora stata recepita, diversi esponenti della destra liberale, tra cui l’ormai ex ministro della Giustizia Marco Buschmann, hanno chiesto che il testo venga riscritto a livello europeo, per ridurre gli obblighi. Stessa storia per l’obbligo di vigilanza europeo che deve entrare in vigore nel 2027, criticato dalle lobby del settore privato di tutta Europa, con l’eco del PPE (partiti di destra) e dell’estrema destra.
In Francia, Antoine Armand, ministro dell'Economia, ha parlato qualche giorno fa di un aumento delle soglie per le imprese interessate, nonché di una riduzione degli obblighi normativi soprattutto per le PMI. Secondo l'AEF, Robert Ophèle, presidente dell'Accounting Standards Authority, è andato nella stessa direzione durante un convegno organizzato da Medef, chiedendo una revisione delle soglie definite dalla Commissione europea per le società soggette alla CSRD.
“L’idea avanzata nelle lettere di missione dei commissari europei è quella di ricreare una categoria “midcap”, per le società non quotate con tra 250 e 750 dipendenti ad esempio, per la quale si applicherebbero standard di reporting più leggeri” spiega a Novethic Abrial Gilbert-d'Halluin, ex sherpa del CSRD e consigliere di un deputato del Ppe al Parlamento europeo. A seconda delle soglie scelte, ci sarebbero quindi potenzialmente decine di migliaia di imprese europee che non sarebbero più soggette agli standard delle grandi aziende, ma a quelli delle PMI quotate, che sono meno ambiziose.
“Ognuno per sé” per il Green Deal
Una riapertura dei negoziati potrebbe tuttavia portare ad un indebolimento molto più considerevole del Green Deal. “L’apertura di una legislazione omnibus per l’adeguamento delle soglie, ad esempio, rilancerà un processo che coinvolge i colegislatori europei” spiega Abrial Gilbert-d’Halluin. “In pratica, questo darà la possibilità di riaprire la discussione non solo sulle soglie, sulla base delle proposte della Commissione, ma anche su qualsiasi articolo del testo”. In altre parole: una volta aperti i negoziati, è impossibile sapere cosa rimarrà nel testo finale.
“Riaprire le norme generali della CSRD pubblicate in Gazzetta Ufficiale nel dicembre 2023 sarebbe un errore” preoccupa Abrial Gilbert d'Halluin, che teme che la rinegoziazione creerà incertezza per le aziende e impedirà l'armonizzazione del reporting. Da parte sua, Richard Gardiner si interroga “rinegozieremo il dovere europeo di vigilanza, mentre devono iniziare le consultazioni sulle misure di attuazione? Questo non regge”. “Ciò che è preoccupante, soprattutto alla luce della recente esperienza del Regolamento sulla Deforestazione, è che quando cominciamo a mettere in discussione la forma della legislazione, mettiamo in discussione anche la sostanza, e cerchiamo di tagliare disposizioni che sono decisive per il rispetto dell’ambiente e diritti umani” afferma Clara Alibert, responsabile della difesa degli stakeholder economici presso CCFD-Terres solidaires.
Per sapere fino a che punto si spingerà il disfacimento del Green Deal bisognerà attendere la nomina dei relatori sui diversi testi e vedere quali forze politiche saranno al lavoro. Nel frattempo c'è fermento nelle autorità europee, perché il Green Deal che ha occupato per 5 anni la precedente legislatura, potrebbe essere messo profondamente in discussione in pochi mesi.
Related News :