Quali sono i fattori che influenzano i risultati accademici di uno studente nel ciclo di orientamento? Alcuni ricercatori di Ginevra hanno esaminato il rendimento degli adolescenti dell’undicesimo anno in matematica e francese. Le tre sezioni interessate sono: letterario-scientifica (LS); lingue e comunicazioni moderne (LC) e comunicazione e tecnologia (CT). Prima osservazione: l’organizzazione per settori ha un effetto perverso. Le aspettative degli studenti sono quindi più elevate in LS (7,3 su una scala da 1 a 9) che in CT (5 su 9). Insomma, si chiede meno agli studenti dei cosiddetti flussi “deboli”.
Per i ricercatori, “questo effetto settoriale deriva in gran parte dalle differenze nell’istruzione”. Anche se non esiste un insegnante efficace ovunque e in ogni momento, il ruolo dell’insegnante è essenziale. A seconda della disciplina e del settore, il rendimento dello studente varia tra il 5,6% e il 15,1%. C’è quindi un effetto di classe e un effetto master. In altre parole: ci sono buoni insegnanti e cattivi insegnanti. “Non è così semplice. Sono consapevole che la situazione non è facile. C’è un insegnamento che funziona con alcuni studenti e meno con altri”, afferma Anne Hiltpold, consigliera di Stato responsabile della Pubblica Istruzione (DIP).
Se le conclusioni dello studio “non sono una grande sorpresa” agli occhi del magistrato del PLR, “ora che l’effetto maestro è stato dimostrato possiamo lavorare per migliorare le cose e pensare alle modalità di insegnamento”. Lo studio raccomanda in particolare di guardare “allo sviluppo professionale degli insegnanti come leva d’azione”, promuovendo l’aggiornamento delle pratiche didattiche.
Per la consigliera di Stato si tratta di utilizzare le conclusioni dei ricercatori nel quadro della riforma del ciclo, una delle grandi sfide del suo mandato. “Sono anni che discutiamo della struttura del ciclo, ma vediamo che non è l’unico parametro”, continua Anne Hiltpold. Non si tratta di lanciare sassi agli insegnanti, ma di lavorare sulla pedagogia. Se mettiamo in discussione queste pratiche, è soprattutto per il bene degli studenti”.
Tutto è stato presentato agli insegnanti. Questi ultimi dovranno fare le loro proposte. L’8 gennaio si terrà una giornata di studio cantonale per trasformare le riflessioni in piani d’azione concreti.
“Dobbiamo cambiare l’intera nave!”
Secondo Michaël Savoy, membro del consiglio direttivo della Federazione delle Associazioni dei Maestri del Ciclo di Orientamento, lo studio dimostra che è necessario “cambiare le strutture. Il sistema di flussi messo in atto per aiutare gli studenti in difficoltà si è ritorto contro. Ciò ha creato binari di raccordo che disgregano gli studenti”. E l’effetto master? “Lungi da me minimizzarlo. Ciò è in linea con ciò che continuiamo a difendere. Dobbiamo dare agli insegnanti il tempo di preparare le lezioni, interagire con i loro colleghi e fornire formazione continua”. Si compiace dell’approccio partecipativo lanciato dal DIP: “Chiediamo questi cambiamenti come nostri desideri. È un tutto! Non si tratta di cambiare un dado, ma l’intera nave!”
Related News :