(BFM Bourse) – L'indice parigino ha finito in ribasso questo mercoledì dopo la vittoria del repubblicano per l'adesione alla Casa Bianca. Inizialmente entusiasta del programma pro-crescita di Trump, il CAC 40 è stato superato dai timori di tensioni commerciali.
Mercoledì il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca ha causato un’impressionante volatilità sul CAC 40. L'indice di Parigi ha guadagnato il 2,2% al culmine della seduta, per poi invertire la rotta nel pomeriggio, quando gli investitori americani si sono svegliati.
L'indice parigino ha infine chiuso in ribasso, perdendo lo 0,51% a 7.369,61 punti. Il nostro mercato nazionale non è un caso isolato. A Francoforte il DAX 40 ha perso l'1,1% e a Milano il FTSE MIB l'1,54%.
Questa reazione è d’altronde limitata all’Europa e non raggiunge Wall Street dove gli investitori continuano ad applaudire il ritorno di Donald Trump. Poco prima della chiusura europea, il Dow Jones Industrial è salito del 3,2%, lo S&P 500 del 2% e il Nasdaq Composite del 2,22%.
Inizialmente, i mercati europei sono stati sostenuti dal deprezzamento dell’euro rispetto al dollaro, vantaggioso per le industrie esportatrici, nonché dalle misure pro-business volute da Donald Trump. In particolare, la riduzione dell'imposta sulle società al 15% (rispetto al 21% attuale). È probabile che questo sgravio fiscale sostenga i gruppi europei con una forte presenza negli Stati Uniti.
>> Accedi alle nostre analisi grafiche esclusive e ottieni informazioni dettagliate sul portafoglio di trading
Il rischio che nessun mercato salga tranne gli Stati Uniti
In secondo luogo, gli investitori sembrano essere più preoccupati per i rischi commerciali e l’incertezza internazionale che potrebbero emergere con l’elezione dell’uomo d’affari.
“I timori di una politica commerciale aggressiva e di tensioni geopolitiche, soprattutto a causa dei cambiamenti nella politica della NATO, pesano sugli indici”, ha osservato Saxo Bank.
Gli investitori europei ora si rendono conto che se il programma repubblicano “venisse attuato, potrebbe essere devastante per l'Europa, con rischi per la crescita e l'inflazione”, sottolinea Lionel Melka, manager di Swann Capital intervistato dall'AFP.
“A nostro avviso, il risultato elettorale americano è di natura storica: ha la capacità di creare un cambio di regime nei mercati per cui le correlazioni crollano a causa di shock altamente idiosincratici e divergenti tra gli Stati Uniti e il resto. Questo è un altro modo per dire che è È del tutto possibile che un mercato salga (gli Stati Uniti) e un altro scenda (il resto del mondo), anche se ciò non è mai accaduto prima storia”, afferma George Saravelos, stratega della Deutsche Bank.
Sul fronte del valore, diversi titoli hanno risentito del rischio di dazi doganali. È il caso dei gruppi di liquori Rémy Cointreau (-4,5%), molto esposto all'aumento dei dazi doganali, e Pernod Ricard (-3,3%). Storicamente sensibili alle tensioni commerciali, i produttori di apparecchiature automobilistiche Forvia e Valeo hanno perso il 3,6% e il 3,1%.
Inoltre, Crédit Agricole SA ha perso il 3,8%, soffrendo di risultati deludenti nel terzo trimestre.
Al rialzo, Vallourec (+6,9%) è stato sostenuto dalla vittoria di Trump, il cui desiderio di aumentare la produzione di idrocarburi negli Stati Uniti dovrebbe tradursi in un aumento della domanda di tubi per l'industria petrolifera.
I gruppi della difesa Thales (+2,9%) e Dassault Aviation (+4,3%) sono spinti dalle aspettative di un aumento dei budget militari europei perché gli Stati Uniti potrebbero distogliere ulteriormente la loro attenzione militare dall'Europa.
Publicis e Stellantis hanno guadagnato rispettivamente l'1,7% e l'1,8%. Questi gruppi, molto esposti negli Stati Uniti, sono in prima linea per beneficiare delle misure fiscali di Trump.
Sugli altri mercati, l'euro è crollato rispetto al dollaro, con un calo dell'1,9% a 1,0729 dollari. Il programma di Donald Trump è visto come inflazionistico e provoca un aumento dei tassi sovrani americani, che catapulta il dollaro. L'olio cambia poco. Il contratto di gennaio sul Brent del Mare del Nord è sceso dello 0,3% a 75,33 dollari al barile, mentre il contratto di dicembre sul WTI quotato a New York è rimasto stabile a 72 dollari al barile.
Julien Marion – ©2024 Borsa BFM
Related News :