DayFR Italian

Questo nuovo limitatore di velocità obbligatorio nella tua auto non ti piacerà

-

Preparatevi, automobilisti, perché un grande cambiamento sta arrivando sulle strade europee. Dal 1° luglio tutti i nuovi veicoli venduti nell’Unione Europea dovranno essere dotati di un sistema Intelligent Speed ​​Assistance (ISA). Questa tecnologia, che mira a limitare automaticamente la velocità del veicolo, fa parte del piano “Vision Zero” dell’UE. Obiettivo: eliminare le vittime della strada entro il 2050.

Come funziona l’ISA?

ISA utilizza una combinazione di dati GPS e di telecamere per monitorare costantemente la velocità del veicolo e confrontarla con i limiti di velocità attuali. Se superi la velocità autorizzata, il sistema ti avvisa con un segnale acustico e visivo. Se ignori questi avvisi, L’ISA può ridurre la potenza del motore o aumentare la resistenza sul pedale dell’acceleratore per costringerti a rallentare.

Sebbene lo scopo dell’ISA sia salvare vite umane, la sua introduzione suscita dibattito. Alcuni automobilisti vedono questa tecnologia come un attacco alla loro libertà di guidare e temono che sia troppo invadente. Sui forum online sono già emerse discussioni sulla possibilità di disabilitare o aggirare il sistema.

Un grosso problema di sicurezza

Nonostante le critiche, L’UE stima che l’ISA potrebbe ridurre il numero delle vittime del 20% sulle strade europee. Di fronte a questo grave problema di sicurezza, i regolatori europei sono determinati a imporre questa tecnologia.

L’introduzione dell’ISA segna una svolta decisiva nella lotta contro l’eccesso di velocità. Anche se la transizione verso questa nuova tecnologia sarà probabilmente turbolenta, potrebbe contribuire a rendere le strade europee più sicure per tutti.

Nel 2023, in Francia, lSecondo i dati sulla sicurezza stradale, le strade fuori dalle aree urbane hanno registrato il 59% dei decessi e il 48% dei feriti gravi. Sulle autostrade sono morte 273 persone (21 morti in meno rispetto al 2022 ma 10 in più rispetto al 2019), 1.100 i feriti gravi (in aumento del +2% rispetto al 2022). Cifre che pesano a favore delle autorità europee, determinate a raggiungere l’obiettivo di zero morti entro il 2050.

  • L’Assistenza Intelligente alla Velocità (ISA) diventa obbligatoria su tutti i nuovi veicoli venduti nell’UE dal 1° luglio.
  • Questo sistema mira a limitare automaticamente la velocità del veicolo per ridurre il numero di incidenti mortali.
  • L’ISA fa discutere e alcuni automobilisti la vedono come un attacco alla loro libertà di guidare. Ma i dati sulla sicurezza stradale al 2023 pesano a favore delle autorità europee.

Related News :