Communauto, che occupa un posto predominante nel mondo del car sharing in Quebec, festeggia il suo 30° anniversario

Communauto, che occupa un posto predominante nel mondo del car sharing in Quebec, festeggia il suo 30° anniversario
Communauto, che occupa un posto predominante nel mondo del car sharing in Quebec, festeggia il suo 30° anniversario
-

Communauto festeggia il suo 30° anniversario. L’azienda, nata modestamente nel 1994 nel quartiere Saint-Jean-Baptiste del Quebec, con tre auto e una manciata di membri motivati, conta ora quasi 300.000 abbonati sparsi in 18 città canadesi, oltre a un’antenna in Francia. L’azienda occupa un posto predominante nel mondo del car sharing in Quebec, ma per il suo fondatore, Benoît Robert, il principale concorrente rimane lo stesso: la proprietà individuale di un’auto.

Benoît Robert aveva 30 anni quando lanciò Auto-Com, una cooperativa di car sharing. Il modello non esisteva da questa parte dell’Atlantico, a parte un progetto pilota a San Francisco negli anni ’80. La sua ricerca lo ha infine portato a scoprire progetti in Europa, in particolare a Berlino, che hanno alimentato il suo progetto di master all’Università Laval sull’urbano. benefici ambientali di un servizio di car sharing nel contesto nordamericano.

“All’inizio il mio obiettivo era convincere le persone ad avviare qui un’azienda di car sharing in modo da poterlo studiare, ma poiché nessuno era interessato, l’ho fatto da solo”, dice.

Vivi come uno studente

Benoît Robert incontrerà molto presto lo scetticismo delle autorità e dei potenziali partner. “Mi è stato detto che il Nord America non è l’Europa. » Ma, secondo lui, l’importanza per i quebecchesi di avere un’auto propria è una “leggenda metropolitana”. “Sì, ci sono persone che sono emotivamente attaccate al proprio veicolo, ma per la maggior parte non è un attaccamento emotivo, è una necessità”, ripete.

Il car sharing è un concetto ormai molto conosciuto: ti permette di avere un veicolo a tua disposizione quando ne hai bisogno, senza doverti preoccupare soprattutto della sua manutenzione e del cambio gomme.

Benoît Robert ha visto un grande potenziale in questa formula. “Se riusciamo a offrire il vantaggio dell’automobile senza il fastidio di possederla, forse non soddisferà le esigenze di tutti, ma mi sono detto che, se poteva essere utile al 5% o al 10% della popolazione, lo era già un mercato enorme”, spiega. “Lo vediamo oggi: a Montreal, il 14% delle famiglie abbonano al servizio e, in alcuni quartieri, supera il 30%. »

Gli inizi non furono facili. Mentre i suoi amici hanno avuto il loro primo “vero lavoro », Benoît Robert viveva ancora come uno studente. “Ero abituato a vivere con scatole di cartone come mobili”, ricorda. E i soldi che aveva messo da parte per ripagare il prestito studentesco sono stati invece utilizzati per completare il finanziamento della sua giovane cooperativa.

Non ci volle molto a Benoît Robert per capire che la formula cooperativa non era adatta. «Rispondevo io stesso al telefono, a volte in campeggio, perché ero quello che chiamavano per prenotare un’auto, sette giorni su sette», sottolinea. Nel 1997 dovette convocare un’assemblea dei membri per sciogliere l’organizzazione e trasformarla in una società senza scopo di lucro. Nel frattempo, nel 1995, a Montreal venne fondata la Communauto.

Un concorrente di breve durata

Ci è voluto tempo per ottenere aiuto dai comuni. In Quebec, Auto-Com ha finalmente potuto affittare dei parcheggi dalla City. Anche a Montreal ci sono voluti diversi anni per beneficiare degli spazi nei parcheggi comunali. “Siamo riusciti a tradurre tutto questo in partenariati reali”, sottolinea Benoît Robert citando gli accordi conclusi con le imprese di trasporto.

Il car sharing ha conosciuto alti e bassi, tra gli altri l’episodio di Car2Go, apparso all’improvviso nel 2013 a Montreal e scomparso nel 2019. Ma Benoît Robert lo ripete: la vera “competizione” a Communauto è la proprietà individuale di un’auto, non altri servizi di car sharing.

Il tempo è passato e Communauto ha ampliato il suo territorio e guadagnato abbonati. Oggi l’azienda è presente in 18 città canadesi, tra cui Toronto, Calgary e Halifax, oltre ad avere una filiale in Francia. L’anno prossimo Communauto dovrebbe raggiungere il traguardo delle 5.000 vetture a Montreal. «È uno stimolo alla crescita, ma pone molte sfide dal punto di vista organizzativo, perché stiamo cambiando scala», ammette Benoît Robert. “Mette sotto pressione i sistemi IT e l’interazione tra i team. Prima i dipendenti erano multitasking. Ora stiamo creando divisioni nel lavoro. »

E c’era il Covid-19. Nonostante un periodo di rallentamento forzato, l’azienda ha successivamente registrato un’accelerazione della sua crescita, sostiene Benoît Robert.

Tuttavia, l’acquisto di nuovi veicoli è stato ostacolato da problemi legati alla catena di approvvigionamento, con conseguente mancanza di disponibilità di auto per gli abbonati. “Dal 2023 siamo riusciti a garantire i nostri ordini. Quest’anno possiamo dire che siamo riusciti a recuperare il ritardo in termini di domanda e offerta”, afferma il signor Robert. “Abbiamo ancora problemi di approvvigionamento. Prendiamo ciò che i produttori sono disposti a venderci. I modelli diventano sempre più grandi. Ciò crea pressione sui costi e sulle commissioni che dobbiamo addebitare ai clienti. »

Lo spirito di condivisione

Abbonata fin dall’inizio, quando in Quebec il servizio si chiamava ancora Auto-Com, Anne Dupuis, membro numero 137, ricorda gli inizi di Communauto. “Molti membri provenivano da contesti culturali e comunitari. Ero uno studente. Abbiamo pensato che fosse un’idea brillante. »

Dopo un trasloco che l’ha portata a porre fine al suo abbonamento, è tornata a Communauto quando è arrivata a Montreal negli anni 2010. Secondo lei, lo spirito iniziale del progetto esiste ancora. “Per essere membro di Communauto bisogna essere pronti a condividere uno spazio che solitamente è molto privato. Dobbiamo accettare i ritardi di alcuni e i disagi di altri. Accettiamo i difetti perché accettiamo questo principio di condivisione. »

Da vedere in video

-

PREV In palio la tradizionale lotteria di Natale “El Gordo” ci sono 2,7 miliardi di euro
NEXT il sindacato FO lancia l'allarme