Materie prime: il caffè piace, le curve d’oro, il rame piatto

Materie prime: il caffè piace, le curve d’oro, il rame piatto
Materie prime: il caffè piace, le curve d’oro, il rame piatto
-

Dall’inizio dell’anno, il prezzo dell’Arabica ha registrato un aumento spettacolare di circa il 75%, con un massimo della sessione raggiunto venerdì a 335 centesimi per libbra.

Questa settimana i prezzi del caffè sono aumentati vertiginosamente, con il prezzo di una libbra di Arabica al suo massimo dal 1977, a causa delle preoccupazioni sulla produzione in Brasile e delle crescenti incertezze climatiche.

Dall’inizio dell’anno, il prezzo dell’Arabica ha registrato un aumento spettacolare di circa il 75%, con un massimo della sessione raggiunto venerdì a 335 centesimi per libbra.

Questo aumento è in gran parte “legato alle preoccupazioni per il raccolto” del prossimo anno, il che può essere spiegato con la storica siccità di quest’estate in Brasile, il principale produttore di caffè e in particolare di arabica, sottolinea Carsten Fritsch, analista di Commerzbank.

Negli ultimi anni il clima ha influenzato notevolmente la produzione di caffè, “sia in termini di qualità che di quantità del raccolto”, spiega Guilherme Moryan, analista di Rabobank.

Negli ultimi anni “il Brasile ha registrato un aumento della frequenza di eventi meteorologici estremi, come gelate e ondate di caldo”, ricorda l’analista. Queste incertezze climatiche si manifestano con una maggiore volatilità dei prezzi del caffè e con una significativa speculazione.

“I produttori di caffè brasiliani ritardano le vendite per il prossimo raccolto” perché si aspettano prezzi ancora più alti, riferisce ad esempio Carsten Fritsch.

Poiché il caffè viene “coltivato in una fascia tropicale relativamente ristretta”, con alcuni produttori chiave come Brasile, Vietnam, Colombia ed Etiopia, è tanto più vulnerabile agli eventi meteorologici in queste regioni, osserva Ole Hansen, analista di Saxobank.

Altri fattori, questa volta geopolitici, come le interruzioni del trasporto marittimo nel Mar Rosso, i dazi doganali promessi da Donald Trump e le incertezze sulla futura regolamentazione dell’Unione Europea sulla deforestazione stanno contribuendo a sostenere i prezzi delle materie prime in generale.

Venerdì, intorno alle 15:10 GMT (16:10 a Parigi), sull’ICE Futures US di New York, la sterlina di arabica con consegna a marzo valeva 322,60 centesimi, rispetto a 302,10 centesimi di sette giorni prima.

Sul Liffe di Londra, una tonnellata di robusta con consegna a gennaio è stata scambiata a 5.487 dollari contro i 4.985 dollari della settimana precedente.

Si piega l’oro

Il prezzo dell’oro non si è ripreso questa settimana dal brutale crollo di lunedì, causato dall’annuncio di un accordo di cessate il fuoco, firmato martedì, tra Israele e la milizia Hezbollah in Libano.

Questa prospettiva, concretizzatasi mercoledì con l’entrata in vigore della tregua, lunedì ha provocato un crollo dei prezzi, facendo temere ai commercianti “una riduzione della domanda di oro come bene rifugio”, riferisce Carsten Fritsch della Commerzbank.

Questo accordo è arrivato dopo più di un anno di scontri transfrontalieri tra l’esercito israeliano e il movimento islamico libanese, trasformatisi in guerra aperta nella seconda metà di settembre, sfollando 900.000 persone in Libano e 60.000 nel nord di Israele.

Nel resto della settimana, l’oro ha compensato solo parzialmente le pesanti perdite, con il persistere del rischio geopolitico, osserva Han Tan, analista di Exinity, in una nota all’AFP.

Nonostante il cessate il fuoco, l’esercito israeliano ha annunciato giovedì di aver effettuato un attacco aereo contro una base Hezbollah nel sud del Libano.

Le forze israeliane stanno inoltre portando avanti una grande offensiva nella Striscia di Gaza. Il Ministero della Sanità per Gaza del governo di Hamas ha annunciato venerdì un nuovo bilancio di 44.363 morti nel territorio palestinese da più di un anno.

L’oro è stato sostenuto anche “dall’indebolimento del dollaro americano”, provocato dal rafforzamento delle “scommesse su un taglio dei tassi di un quarto di punto percentuale da parte della Federal Reserve nella riunione di dicembre”, nota l’analista.

Tuttavia, il metallo giallo di solito compete per il favore degli investitori contro il dollaro e i titoli di stato.

Venerdì, un’oncia d’oro è stata scambiata a 2.656,70 dollari, rispetto ai 2.716,19 dollari di chiusura di sette giorni prima.

Il rame lento

Questa settimana il prezzo del rame non si muove, come altri metalli industriali, ponendo fine al calo che ha subito dall’elezione di Donald Trump alla Casa Bianca.

“La prospettiva dei dazi americani, in particolare sulla Cina, e il posizionamento di Trump sulle energie rinnovabili” hanno recentemente pesato sul rame, che è sceso sotto i 9.000 dollari la tonnellata, spiegano gli analisti di UBS.

Ma, aggiungono, l’aumento della domanda globale di rame dovuto alla transizione energetica “continuerà” nel 2025, con un deficit di offerta previsto di 250.000 tonnellate.

Le proprietà del rame, in particolare la sua elevata conduttività, lo rendono un metallo chiave per la transizione energetica, coinvolto in particolare nella composizione delle batterie dei veicoli elettrici.

Al LME, una tonnellata di rame costava 9.023 dollari, rispetto agli 8.968 dollari di sette giorni prima, alla chiusura.

-

PREV Parigi sogna di diventare la capitale dell’intelligenza artificiale positiva con l’organizzazione di un vertice internazionale nel febbraio 2025
NEXT Dordogna. La nuova vita dei Pierres du Périgord a Limeyrat