BRICS: questo potente membro del gruppo ottiene due contratti senza precedenti

BRICS: questo potente membro del gruppo ottiene due contratti senza precedenti
BRICS: questo potente membro del gruppo ottiene due contratti senza precedenti
-

La Cina, membro importante del gruppo BRICS, sta effettuando un clamoroso raid nel Maghreb e concludendo due importanti contratti con l’Algeria per la costruzione di fabbriche minerarie.

Nel corso della cerimonia ufficiale ad Algeri per commemorare il 58° anniversario della nazionalizzazione delle miniere e il 57° anniversario di Sonarem, l’Algeria ha annunciato la conclusione di tre accordi con aziende cinesi e turche per lo sfruttamento delle sue risorse minerarie.

Il primo accordo, supervisionato dal Ministero dell’Energia e delle Miniere, è stato firmato tra Feraal, filiale del gruppo pubblico Sonarem, e il colosso pubblico cinese Sinosteel.

Si tratta della costruzione di un impianto di pretrattamento del minerale di ferro da Gara Djebilet a Tindouf.

Questa fabbrica, con una capacità di quattro milioni di tonnellate, rappresenta un investimento significativo nello sviluppo dell’industria mineraria algerina.

Il secondo accordo è stato concluso tra la società turca Tosyali e la società Feraal per la realizzazione di un impianto di produzione di concentrato di minerale di ferro a Toumiat, nella wilaya di Béchar.

Con una capacità produttiva di un milione di tonnellate all’anno, questa fabbrica rafforzerà ulteriormente il potenziale minerario dell’Algeria.

Infine, il terzo accordo riguarda lo sfruttamento del giacimento di zinco e piombo di Amizour, con la costruzione di una miniera sotterranea con una capacità di 170.000 tonnellate di zinco all’anno e 30.000 tonnellate di piombo all’anno.

Questa collaborazione tra la società algerino-australiana West Mediterranean Zinc e Sinosteel apre nuove prospettive per lo sfruttamento delle risorse minerarie del paese.

Questi accordi segnano un passo importante nello sviluppo del settore minerario algerino e dimostrano la crescente fiducia degli investitori stranieri nel potenziale minerario del Paese.

L’attuazione di questi progetti non solo contribuirà a rafforzare l’economia nazionale creando nuovi posti di lavoro e stimolando la crescita industriale, ma posizionerà anche l’Algeria come uno dei principali attori sulla scena mineraria internazionale e potrà ora contare sul sostegno di tutti Membri dei BRICS.

Trova le ultime notizie sul nostro account TikTok

-

PREV Iniziative di responsabilità sociale d’impresa
NEXT L’Italia multa Meta da 3,5 milioni di euro